Attualità

Ospedale di Agropoli: a gennaio l’atteso potenziamento della struttura

Ecco le novità

Costabile Pio Russomando

21 Novembre 2018

Ospedale Agropoli

AGROPOLI. A gennaio potrebbe esserci il tanto atteso potenziamento dell’ospedale civile di Agropoli. A prometterlo un anno e mezzo fa, durante la cerimonia di riapertura del pronto soccorso, il Governatore Vincenzo De Luca. Nell’occasione si parlò di servizi di radiologia e laboratorio analisi in funzione h24 e di attivazione delle sale operatorie. Un provvedimento che si sarebbe dovuto attuare già nel settembre 2017. Le promesse, però, fino ad oggi non sono state mantenute.

Ora il sindaco Adamo Coppola ha individuato per gennaio la data dell’atteso potenziamento della struttura. Lo ha detto ieri durante il consiglio comunale, rispondendo ad un’interrogazione del consigliere Agostino Abate. “Per Agropoli – ha spiegato Coppola – è previsto un ospedale di pronto soccorso con venti posti letto di medicina generale, agganciato all’ospedale di Vallo della Lucania come Dea di primo livello”. Tra i servizi forniti radiologia e laboratorio di analisi h24, e nuovo personale, in particolare rianimatori e cardiologi.

“L’Asl Salerno vuole arrivare ad un potenziamento del nostro ospedale, ma non si possono avere risultati immediati – ha evidenziato il primo cittadino – per questo il primo passo sarà avere i servizi attivi tutta la giornata e tre sale operatorie per interventi in day surgery che prevedono un periodo massimo di ricovero di 5 giorni”. “E’ un modo per dare un segnale – ha proseguito Adamo Coppola – per confermare che stiamo avviando un percorso per arrivare ad un ulteriore potenziamento”.

I tempi sembrano abbastanza celeri: le prime novità si registreranno già a gennaio. “Purtroppo ci sono dei tempi da rispettare – ha detto il sindaco all’assise – i problemi maggiori riguardano il reperimento del personale, ma personalmente mi sono sentito in dovere di dare fiducia all’Asl Salerno con la quale abbiamo avviato un dialogo per l’ospedale”. Coppola ha poi invitato tutti a mettere da parte le polemiche territoriali: “Non possiamo più fare guerre di territorio, bisogna collaborare. Il personale dell’ospedale di Vallo della Lucania è disponibile a venire a lavorare ad Agropoli, a cominciare dal sindaco di Vallo della Lucania Antonio Aloia“.

In conclusione Coppola ha invitato il consiglio ad attendere gennaio per vedere i risultati del percorso intrapreso: “Mi impegno fin da ora ad aggiornarvi su ciò che accade – ha detto – qualora non dovessero esserci i risvolti che ci attendiamo decideremo insieme cosa fare”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Torna alla home