• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Parco: un progetto per la valorizzazione del Monte Cervati

Chiesto di individuarlo come zona di importanza naturalistica nazionale ed internazionale

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 19 Novembre 2018
Condividi

Il Monte Cervati, la vetta più alta della Campania (1898 metri), negli anni è stato più volte al centro di programmi per la sua definitiva valorizzazione, in chiave anche turistica. Ci prova ora il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Il consiglio direttivo, infatti, è pronto a mettere in campo strategie in tal senso, conscio che il Cervati “rappresenta una delle aree protette più preziose ed interessanti d’Europa per la ricchezza di risorse e fenomeni naturali, per l’eccellenza della bellezza dei luoghi e degli sconfinati scenari panoramici e per i diffusi tratti identitari legati legati all’uso agro-silvo-pastorale dei vari ambienti, segni evidenti dell’equilibrato rapporto che per secoli le popolazioni locali hanno avuto con tale montagna”.

In tal senso è interesse generale mettere a valore gli straordinari valori identitari dell’intera area perché, evidenziano dal Parco, “solo in tal modo si possono mantenere vivi territori che per secoli hanno consentito il sostentamento delle popolazioni locali e che oggi sono chiamati ad accogliere modelli produttivi innovativi ed integrati attraverso il rilancio delle filiere agro-silvo-pastorali in grado di dare anche sbocchi di mercato a livello enogastronomico e artigianale, le attività di prevenzione del dissesto idrogeologico e di manutenzione ambientale, l’utilizzo delle fonti energetiche alternative e rinnovabili, la ricettività diffusa e comunque in rete per un turismo sostenibile, interventi a tutela delle biodiversità e delle risorse naturali, la fruizione e valorizzazione degli ambienti naturali e dei beni culturali, le opportunità sorrette dall’incremento dei servizi essenziali, indispensabili affinché la gente possa tornare a vivere e a lavorare stabilmente in questi territori”.

In tal senso l’Ente Parco ha deciso di chiedere alla Regione Campania il riconoscimento dello straordinario valore ambientale e storico-culturale Monte Cervati e dei territori contermini al massiccio e di individuarlo come zona di importanza naturalistica nazionale ed internazionale.

L’iniziativa del consiglio direttivo segue un accordo siglato tra comuni dell’area (Sanza, Monte San Giacomo, Sassano, Buonabitacolo, Teggiano, Sacco, Piaggine, Laurino, Valle dell’Angelo e Rofrano) e il Parco, proprio per rilanciare questo sito di straordinaria valenza.

s
TAG:buonabitacoloCilentoCilento Notizielaurinomonte cervatimonte san giacomopiagginerofranoSaccosanzasassanoteggianovalle dell'angelovallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Tris della Battipagliese con l’Angri

Finisce 3 a 1. Primi minuti per i neo acquisti Onesto e…

Serie D: la Gelbison espugna Lamezia Terme

I rossoblù tornano alla vittoria. Decisiva la rete di Russo nei minuti…

Crolla Muro di contenimento sul Lungomare di Salerno, danni al Pattinodromo

Crollo a causa delle mareggiate, struttura inagibile e chiusa

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.