Attualità

Un progetto per la valorizzazione del Monte Cervati

Entro un mese una proposta progettuale per la promozione dell'area

Katiuscia Stio

8 Ottobre 2018

Un progetto per la valorizzazione del Monte Cervati, per fare in modo che diventi un grande attrattore del territorio e garantire che le sue potenzialità non restino inespresse, come fin ora accaduto. Questo l’obiettivo del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni che insieme alle amministrazioni comunali del territorio sta programmando i prossimi passi da compiere. Nei giorni scorsi c’è stato un primo incontro al quale erano presenti una decina di amministratori locali.

«Stiamo lavorando ad una progettazione condivisa tra tutti i sindaci del Cervati e il Parco», ha spiegato il presidente Tommaso Pellegrino. «L’obiettivo – ha aggiunto – è quello di sottoporre il progetto alla Regione per arrivare alla firma di un accordo di programma ed arrivare ad ottenere un finanziamento che possa garantirci un’opportunità di sviluppo».

E’ stato proprio il Governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, a sollecitare interventi per la promozione del Cervati e il presidente del Parco, Tommaso Pellegrino, ha subito colto l’invito, conscio delle potenzialità del monte. «E’ una delle eccellenze non solo del Parco ma dell’intera Campania considerato che è la vetta più alta della Regione. Per noi è un grande attrattore, ecco perché cercheremo di avviare un progetto condiviso con i sindaci».

Le basi saranno poste tenendo in considerazione gli studi già effettuanti negli anni passati sul Monte Cervati. «Partiremo da qui – ha concluso Pellegrino – dopo questa prima riunione nella quale ci siamo confrontati provvederemo ad elaborare già entro un mese un documento progettuale».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home