
Anche oggi continuiamo la ricerca sui cognomi più diffusi nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.
Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto l’elenco dei Comuni dalla A alla P – prima parte (utilizza il modulo di ricerca in alto a destra per trovarli), ora proseguiamo
Quali sono i cognomi (per nucleo familiare) maggiormente diffusi da Pollica a Padula? Vi proponiamo le Top20.
A Pollica il podio si compone di Vassallo, Schiavo, Volpe:
| Cognome | Diffusione (circa) | |
|---|---|---|
| 1 | Vassallo | 31 |
| 2 | Schiavo | 21 |
| 3 | Volpe | 21 |
| 4 | La Greca | 21 |
| 5 | Ripoli | 18 |
| 6 | Pisani | 16 |
| 7 | Notaro | 15 |
| 8 | Marano | 11 |
| 9 | Mazziotti | 11 |
| 10 | Scarano | 10 |
| 11 | Maiuri | 9 |
| 12 | Amendola | 9 |
| 13 | Scarpa | 8 |
| 14 | Guida | 7 |
| 15 | Palladino | 7 |
| 16 | Oranges | 6 |
| 17 | Sodano | 6 |
| 18 | Cappuccio | 5 |
| 19 | Lucibello | 5 |
| 20 | Giordano | 5 |
A Prignano Cilento in testa Renzi, Vecchio e Rizzo:
| Cognome | Diffusione (circa) | |
|---|---|---|
| 1 | Renzi | 14 |
| 2 | Vecchio | 11 |
| 3 | Rizzo | 9 |
| 4 | Di Concilio | 7 |
| 5 | Carola | 6 |
| 6 | Chirico | 5 |
| 7 | Pecora | 4 |
| 8 | Marone | 4 |
| 9 | Marzocchi | 4 |
| 10 | Greco | 3 |
| 11 | Santangelo | 3 |
| 12 | Criscuolo | 3 |
| 13 | Vinci | 3 |
| 14 | Tomeo | 3 |
| 15 | Cataneo | 3 |
| 16 | Amendola | 2 |
| 17 | Del Baglivo | 2 |
| 18 | Nigro | 2 |
| 19 | D’agostino | 2 |
| 20 | Alfieri | 2 |
D’amato, Damato e Zito aprono la top 20 a Petina:
| Cognome | Diffusione (circa) | |
|---|---|---|
| 1 | D’amato | 12 |
| 2 | Damato | 12 |
| 3 | Zito | 10 |
| 4 | Villani | 9 |
| 5 | Luisi | 8 |
| 6 | Russo | 7 |
| 7 | Carleo | 7 |
| 8 | Marino | 7 |
| 9 | Maltempo | 6 |
| 10 | Mastrangelo | 5 |
| 11 | Quaranta | 5 |
| 12 | Saporito | 4 |
| 13 | Santoro | 4 |
| 14 | Rossi | 3 |
| 15 | Monaco | 3 |
| 16 | Staiano | 2 |
| 17 | D’antonio | 2 |
| 18 | Cavaliere | 2 |
| 19 | Prezioso | 2 |
| 20 | Campitelli | 2 |
A Postiglione, Forlano, Di Poto e Vecchio sono i cognomi maggiormente diffusi:
| Cognome | Diffusione (circa) | |
|---|---|---|
| 1 | Forlano | 24 |
| 2 | Di Poto | 21 |
| 3 | Vecchio | 19 |
| 4 | Onnembo | 18 |
| 5 | Cennamo | 13 |
| 6 | Paolino | 13 |
| 7 | Viggiano | 12 |
| 8 | Trotta | 12 |
| 9 | Caputo | 11 |
| 10 | Amoruso | 11 |
| 11 | Arena | 10 |
| 12 | Pacella | 10 |
| 13 | Manzione | 10 |
| 14 | Chiella | 9 |
| 15 | Foti | 9 |
| 16 | Russo | 7 |
| 17 | Montera | 6 |
| 18 | Parisi | 5 |
| 19 | Monaco | 5 |
| 20 | Valitutto | 4 |
A Polla, invece, sono Curcio, Cancro e D’amico i primi cognomi più diffusi:
| Cognome | Diffusione (circa) | |
|---|---|---|
| 1 | Curcio | 33 |
| 2 | Cancro | 30 |
| 3 | D’amico | 22 |
| 4 | Damico | 21 |
| 5 | Priore | 21 |
| 6 | Medici | 20 |
| 7 | Manzione | 18 |
| 8 | Caggiano | 18 |
| 9 | Stabile | 17 |
| 10 | Sacco | 16 |
| 11 | Sarno | 14 |
| 12 | Del Bagno | 13 |
| 13 | Langone | 12 |
| 14 | Esposito | 11 |
| 15 | Maltempo | 10 |
| 16 | La Padula | 10 |
| 17 | Lupo | 10 |
| 18 | Venosa | 9 |
| 19 | Gentile | 9 |
| 20 | Pucciarelli | 9 |
Infine a Padula, Pinto, Polito e Tepedino, sono i cognomi più diffusi, per nucleo familiare:
| Cognome | Diffusione (circa) | |
|---|---|---|
| 1 | Pinto | 17 |
| 2 | Polito | 16 |
| 3 | Tepedino | 16 |
| 4 | Sanseviero | 15 |
| 5 | Iannelli | 14 |
| 6 | Vegliante | 11 |
| 7 | Cimino | 10 |
| 8 | Brigante | 10 |
| 9 | Arato | 10 |
| 10 | Morena | 10 |
| 11 | Finamore | 9 |
| 12 | Guzzo | 9 |
| 13 | Caggiano | 9 |
| 14 | Tierno | 9 |
| 15 | De Lisa | 9 |
| 16 | Astorino | 8 |
| 17 | Luisi | 8 |
| 18 | Barra | 8 |
| 19 | Rotunno | 8 |
| 20 | Videtta | 7 |