Attualità

Pioggia di fondi per le strade del Cilento e Vallo di Diano

Ecco tutti i progetti finanziati

Katiuscia Stio

14 Novembre 2018

Strada chiusa

Mezzo miliardo di euro per la viabilità campana. Una cifra considerevole, destinata a 270 Enti, tra Province, Comunità Montane e Comuni. Anche il comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni potrà beneficiare delle risorse del Cipe (Comitato interministeriale per la programmazione economica).

Ecco nel dettaglio tutti gli interventi

Vallo di Diano

Sanza: 1,3 milioni per collegamenti tra SS518 e 518 variante con centro storico, zona industriale

Comunità Montana Vallo di Diano: 354mila euro per viabilità rurale intercomunale Padula – Montesano (Località Lombiase) – Sant’Agostino – Sant’Andrea

Sassano: 1,3 milioni per messa in sicurezza Sp11 – c51 a E 243 – Collegamento Sala Consilina – Sassano Padula

Polla: 805mila euro per lavori di adeguamento e messa in sicurezza Via del Pendino, Contrada Brazzole, Contrada Marzaniello

Montesano sulla Marcellana: 1,3 milioni per messa in sicurezza SR103

Sala Consilina: 3,5 milioni per messa in sicurezza della EX SS19, Pip Mezzaniello, via Barca, via Deserte, via Viscigliete

Auletta: 1milione per messa in sicurezza strada Santa Barbara

Pertosa: 1,2 milioni per messa in sicurezza SS19ter

Casalbuono: 408 mila euro per ex Spn140

Teggiano: 995mila euro per Sp39 e Sp231

Padula: 1,2 milioni per la Sp51b

Cilento

Albanella: 4,4 milioni per adeguamento e messa in sicurezza delle Sp11b, Sp410 e SS166

Rutino: 1 milione per sistemazione strada Pietralena

Santa Marina: 1,2 milioni per adeguamento rete stradale di supporto alle attività turistiche del litorale costiero

Laureana Cilento: 1,2 milioni per messa in sicurezza strada Castiglione – Torretta – Acquasanta

Torre Orsaia: 1,9 milioni per messa in sicurezza della Torre Orsaia – Caselle in Pittari

Monteforte Cilento: 6,8 milioni di euro per messa in sicurezza ripristino e consolidamento della Sp13 Monteforte – agliano – Stio

Cuccaro Vetere: 576,ila euro per la strada Vignicelle, tra Sp330 e la Sp272

Sapri: 2,1 milioni per le arterie di collegamento connnesse con le attività turistiche del litorale

Camerota: 1,2 milione per sistemazione strada Camerota Capoluogo – Lentiscosa e realizzazione del ponte sul Vallone delle Fornaci

Ogliastro Cilento: 1,8 milioni per le strade Comunale in località Santa Caterina e San Leonardo

Tortorella: 445mila euro per la strada Orrisi Giancavalli Pedali

Trentinara: 1,3 milioni per la strada intercomunale Trentinara – Roccadaspide

Capaccio Paestum: 6,5 milioni per via Magna Graecia

Rofrano: 997mila euro per la Sp18b Rofrano – Sanza

Vibonati: 634mila euro per la strada Capannelle – San Marco

Serramezzana: 1milione per la strada comunale dallo svincolo San Teodoro al campo sportivo

Celle di Bulgheria: 3,6milioni per Sp17a, Sp17b, Sp19, Sp58, Sp62, tra Celle di Bulgheria, Roccagloriosa e Torre Orsaia

Casal Velino: 490mila euro per messa in sicurezza strada Casal Velino Marino – Casal Velino Capoluogo

Vallo della Lucania: 321mila euro per via Passero, Valentzani, De Hippolytis e Rinaldi

Ispani: 571mila euro per strade Principe di Piemonte e Risorgimento, nella frazione Capitello

Castellabate: 600mila euro per la Sp70b alla frazione Ogliastro Marina

Pisciotta: 490mila euro per la Strada delle Campagne tra via Santa Sofia e la ex SS447

Stio: 5milioni per la Sr488 tra Stio e Vallo della Lucaia

Torraca: 912mila euro per via Fontana Vecchia

San Giovanni a Piro: 3,2milioni per strade comunali

San Mauro la Bruca: 584mila euro per sistemazione infrastrutture di collegamento alla Sp84

Centola: 1milne per adeguamento tratto stradale località Casaburi – Foria – San Severino

Torchiara: 500mila euro per sistemazione strade provinciali

Perdifuo: 950mila euro per manutenzione di reti viarie e sottostanti sottoservizi

San Mauro Cilento: 1,3 milioni per miglioramento della viabilità intercomunale con Serramezzana

Laurito: 939mila euro per risanamento movimento franoso in località Torretta

Stella Cilento: 3,9 milioni per messa in sicurezza viabilità tra Stella Cilento, Casal Velino, Pollica, Omignano, Sessa Cilento e Lustra.

Vedi anche gli interventi per l’area Alburni – Calore, clicca qui

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home