Attualità

Viabilità, ecco tutti gli interventi finanziati nell’area Alburni – Calore

Campania, mezzo miliardo per le strade. Progetti subito cantierabili. Ecco gli interventi nell'area Alburni - Calore

Katiuscia Stio

14 Novembre 2018

Lavori sulla SS19

La Regione mette in campo un imponente investimento di oltre mezzo miliardo di euro per progetti di viabilità che riguardano i Comuni di tutte le province campane. Il finanziamento è di 535 milioni per i progetti, già esecutivi, di 270 enti. Pioggia di milioni anche per la viabilità nel comprensorio Alburni Calore, qui sono in tanti i comuni che hanno ottenuto il finanziamento, ma un dato si impone sopra tutto: alcuni di questi interventi specifici sono sinergici ed elaborati insieme tra tutti gli amministratori, la Comunità montana Alburni, l’Ente Provincia e la Regione.

«A dimostrazione che uniti, compatti, con gli amministratori giusti, il Territorio cresce e porta risultati importanti a casa. Finalmente avvieremo a soluzione una parte importante dei problemi della viabilità alburnina» è la voce unanime degli amministratori locali che si solleva all’indomani della pubblicazione ufficiale dei progetti finanziati con le risorse FSC 2014 – 2020 con fondi Cipe.

Tra i tanti interventi sul territorio alburnino, a rincuorare gli abitanti è la notizia del finanziamento, di 4milioni800mila euro, sul territorio di Aquara, relativo alla messa in sicurezza del costone roccioso sulla strada provinciale 12, nel tratto Castelcivita- San Vito di Aquara, passata alla storia come la “strada del masso”, interessata da caduta masi, interdetta dal 2015; la strada proposta dalla Comunità montana Alburni, in sinergia con Serre, Postiglione, Controne, nel progetto “Sistemazione e messa in sicurezza strade comunali e sp246/b- sp 88”, al fine di abbreviare i tempi di percorrenza di collegamento all’arteria autostradale di Campagna. E il lotto Fondovalle Calore, che necessariamente si dovrà raccordare anche con il progetto Controne-Serre, oltre al primo lotto in corso di esecuzione, di 15milioni di euro.
«Un ringraziamento doveroso va alla Regione, al governatore Vincenzo De Luca e all’onorevole Luca Cascone, che ha voluto il bando sulle infrastrutture e al presidente dell’Ente montano Alburni, Gaspare Salamone. – commenta il sindaco di Ottati, Eduardo Doddato- Il risultato che portiamo a casa è il frutto della coesione, e unione di questa Comunità montana, della nuova maggioranza che ha ottenuto un risultato straordinario. Abbiamo saputo dimostrare che quando i sindaci trovano un accordo, e lavorano per il territorio e non contro qualcuno, i risultati arrivano». Inoltre Albanella, adeguamento e messa in sicurezza della sp 11/b e sp410 e ss166: € 4.450.483;
Ottati, Messa in Sicurezza SP12 “BIVIO SAN VITO – S. ANGELO A FASANELLA” – €. 2.174.000;

Comunità montana Alburni, Messa in Sicurezza “STRADA PONTE PERSANO (SERRE) – CONTRONE” , € 1.950.000;
Castelcivita, sistemazione, adeguamento e ripristino funzionale sella strada Sartorio Tempa la casa, € 350.000.000;
Sicignano degli Alburni, messa in sicurezza reti stradali comunali Corticelle- Difesa- Tempe- svincolo A2 Postiglione_Contursi Terme, € 1.288.3388;
Felitto, adeguamento e ripristino strada comunale San Vito- Serra, € 1.400.000;
Castel San Lorenzo, collegamento strada ex 488 agglomerato urbano di Castel San Lorenzo con SS 166 e variante al centro urbano, € 3.000.000;
Piaggine, interventi di messa in sicurezza ripristino e consolidamento di strade provinciali, ricadenti nel territorio di Piaggine, Sacco, Laurino, € 3.000.000;
Roccadaspide: miglioramento della viabilità adeguamento e potenziamento della strada comunale Lusa, € 1.325.318;
Unione dei Comuni Altro Calore, adeguamento e messa in sicurezza intercomunale Ponte Calore varco taverna difesa principe nei comuni di Castel San Lorenzo-Felitto, € 1.161.319;
Postiglione, messa in sicurezza rete stradale comunale ss19, Vignali, Tempe, strada di collegamento Autostrada Sa/Rc, € 1.207.447;
Bellosguardo, messa in sicurezza da frane e dal rischio idraulico forestale della rete stradale intercomunale composta da sp439, sp186, strada comunale Mortellito, € 3.000.000;
Provincia di Salerno, Messa in Sicurezza SP12 “BIVIO SAN VITO – AQUARA ( strada del famoso MASSO)” – €. 4.800.000.
Serre, lavori di sistemazione adeguamento, ripristino funzionale e messa in sicurezza della strada comunale “Giaselle Donno Mele Chiusa Prima” – € 765mila
Laurino, interventi di consolidamento del costone roccioso e messa in sicurezza del versante orientale del centro abitato di Laurino – € 2.327.197

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home