• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Chiusura punti nascita a Polla e Sapri, Fisi: tutto già previsto

Ecco dove sarà possibile partorire dal 2019

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 13 Novembre 2018
Condividi

La scelta di chiudere i punti nascita di Polla è Sapri era solo questione di tempo. Lo dicono dal sindacato Fisi Sanità che contesta la decisione.

“Sulla scelta siamo critici” dichiara il responsabile della FSI-USAE Rolando Scotillo “è una storia già vista di inefficacia ed inefficienza e di abbassamento della qualità di assistenza per la madre che intende partorire e che troverà con queste ulteriori chiusure mille difficoltà come le hanno trovato madri della Valle del Sele e del Calore che hanno patito oltremodo per la chiusura del punto nascita di Oliveto Citra ed Eboli”.

“È questa la sanità che vogliamo?” esclama Scotillo “avevamo presentato una proposta sul parto naturale e sulla differenziazione tra il parto chirurgico o difficile ed il parto naturale, con un percorso nascita che accompagnava passo dopo passo la madre dalla gestazione al puerperio e valorizzava il parto naturale, chiudere le Ostetricie senza prevedere case parto e non prevedere un percorso nascita alternativo significa solo ammassare madri in stalle senza privacy e senza quella assistenza dovuta e necessaria in un momento che per la donna dovrebbe essere il più felice della propria vita, ed invece qualcuno lo vuole rendere difficile ai limiti della pazienza umana.”

Dal 01 gennaio 2019 Vallo della Lucania (Ospedale), Agropoli (Clinica Malzoni), Battipaglia (Ospedale), Salerno (Ospedale e Villa del Sole), Nocera (Ospedale), Sarno (Ospedale) si divideranno i punti nascita: agro nocerino – sarnese, 270.000 abitanti 50 posti letto di ostetricia; Valle del Sele e del Calore, 300.000 abitanti 30 posti letto di ostetricia; agro del Vallo della Lucania, 210.000 abitanti 34 posti letto di ostetricia.

“De Luca & C. non conoscono né la sanità , né la matematica e né la geografia, anche questa rivisitazione del piano trasuda di politica e di scelte scellerate…Italiani (e salernitani) …arrangiatevi!!”, conclude il sindacato.

s
TAG:Cilentopollapunti nascitaSaprivallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 27 ottobre: Vergine, in amore arrivano le risposte che aspettavate. Cancro, in amore non trascurate i dettagli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Salernitana-Casertana, Liguori e Golemic regalano derby e testa della classifica

I granata si aggiudicano il derby: finisce 2 a 1

Coppa Campania di Prima categoria: tutti i risultati del week-end

Largo spazio nel week-end alle gare di ritorno della Coppa Campania. Ecco…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.