Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Morigerati: condannato per reato penale, svolgerà lavori di pubblica utilità in Comune

Comune sigla convenzione con Tribunale di Lagonegro

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 10 Novembre 2018
Condividi

MORIGERATI. L’articolo 168 bis del Codice Penale prevede che “Nei procedimenti per reati puniti con la sola pena edittale pecuniaria o con la pena edittale detentiva non superiore nel massimo a quattro anni o alternativa alla pena pecuniaria” […] nonché per specifici delitti, “l’imputato può chiedere la sospensione del processo con messa alla prova”.

Quest’ultima “comporta la prestazione di condotte volte all’eliminazione delle conseguenze dannose o pericolose derivanti dal reato, nonché, ove possibile, il risarcimento del danno dallo stesso cagionato. Comporta altresì l’affidamento dell’imputato al servizio sociale, per lo svolgimento di un programma che può implicare, tra l’altro, attività di volontariato di rilievo sociale, ovvero l’osservanza di prescrizioni relative ai rapporti con il servizio sociale o con una struttura sanitaria, alla dimora, alla libertà di movimento, al divieto di frequentare determinati locali”.

Facendo riferimento a questa norma, il Comune di Morigerati ha accolto la richiesta di un soggetto condannato per reato penale di poter svolgere attività di volontariato per l’Ente. L’iter è iniziato a marzo e nei giorni scorsi il Tribunale di Lagonegro ha dato il via libera alla convenzione.

Il soggetto in questione svolgerà attività gratuite per il Comune di Morigerati di pubblica utilità. Potrà quindi essere occupato per prestazioni sociali nei confronti di persone svantaggiate, soccorso alla popolazione in caso di calamità naturali, prestazioni di lavoro per la fruibilità e la tutela del patrimonio ambientale, culturale e archivistico, manutenzione di beni pubblici o altre attività comunque legate a specifiche competenze o professionalità del soggetto. Un modo per dare l’opportunità al soggetto in questione di reinserirsi nella vita sociale espiando le proprie colpe dando un contributo alla comunità locale.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.