Curiosità

Operazione dell’Enpa nel salernitano per salvaguardare il flusso migratorio degli uccelli

Riscontrate diverse irregolarità amministrative e penali

Comunicato Stampa

6 Novembre 2018

Nonostante il maltempo degli ultimi giorni, le guardie della Protezione animali non hanno interrotto i controlli per salvaguardare il flusso migratorio dell’avifauna. La scarsa presenza di passo ed il maltempo hanno contribuito a far desistere buona parte dei cacciatori salernitani. Ma non sono mancate irregolarità di natura amministrativa e penale. Sanzionati alcuni cacciatori per aver omesso di segnare la giornata di caccia e non aver segnato i capi abbattuti. In due casi nella zona di Eboli, gli amanti di Diana avevano incernierato alcune Allodole senza però marcarle sul Tesserino venatorio (così come prescritto dalla Legge 157/92).

Un soggetto, invece, è stato sorpreso a praticare l’attività venatoria nell’area della Riserva Foce Sele-Tanagro, area in cui è vietata tale attività. Durante la fase di monitoraggio da parte delle guardie, è stato udito un colpo a poche decine di metri dalla sponda del Sele, il soggetto aveva sparato ad un Tordo, che probabilmente non è stato colpito, poiché non è stato possibile recuperarlo. Il soggetto è stato però identificato e deferito all’Autorità Giudiziaria.

Non sono mancati recuperi di fauna selvatica in difficoltà, tra questi ultimi, un Gheppio ferito da arma da fuoco all’ala ed una Ghiandaia, probabilmente impattata con un automezzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

14 maggio 2018: nel mare del Cilento l’incidente dell’ultraleggero

Giuseppe e Rossella stavano volando a bordo del loro aereo modello anfibio Savanah da Castiglione Del Lago per raggiungere la Sicilia quando non si ebbero più notizie

Luisa Monaco

13/05/2025

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Aquara, il bar da un milione: “Il Caffè del Corso” il più fortunato del Cilento

Un déjà vu per gli aquaresi, che ricordano bene il 19 giugno 2022, quando un altro biglietto vincente, sempre da mezzo milione di euro, fu acquistato proprio nello stesso bar

Prignano Cilento in festa per i 65 anni di matrimonio di Vincenzo e Gelsomina, un amore «lucente come il platino»

Un amore lungo 65 anni. Vincenzo e Gelsomina festeggiano le nozze di platino circondati dall'amore di parenti e amici

Cannalonga: arriva il libro che ripercorre la storia millenaria della “Fiera della Frecagnola”, ecco dove trovarlo

La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento

De Luca vanta eccellenza sanità campana su liste d’attesa, FdI: «Sembra Totò truffa 2.0»

Per De Luca "livelli di assoluta eccellenza nelle prime visite e in gran parte delle prestazioni diagnostiche", ma i dati Agenas dicono altro

Ernesto Rocco

07/05/2025

Il Gin Agnes di Sala Consilina conquista per la terza volta consecutiva le finali internazionali di “The Gin Guide Awards” a Londra

Un risultato straordinario che conferma, ancora una volta, l’eccellenza e la costanza qualitativa di questo distillato italiano, sempre più apprezzato anche oltreconfine

Il regista salese Giuseppe Bonito firma la nuova fiction di RaiUno “Gerri”: al via da questa sera

"Gerri" prende il via questa sera, per quattro serate, su RaiUno. Nel cast anche l'attrice salese, Cristina Cappelli

Maggio: un mese di rinascita e tradizioni. Ecco alcune curiosità del mese dei fiori

Arriva Maggio, il mese che ci avvicina sempre di più alla stagione estiva

Angela Bonora

01/05/2025

Lotta all’obesità in Campania: approvata all’unanimità la mozione del consigliere regionale, Tommaso Pellegrino

La Campania detiene il triste primato per tasso di obesità, sia nella popolazione adulta che tra i minori con oltre 1,9 milioni di cittadini in sovrappeso

Disastro di Chernobyl, 39 anni fa la tragedia: il racconto di Oksana | VIDEO

"Nessuno sapeva nulla; sui giornali scrissero che era avvenuta una tragedia, ma che tutto era risolvibile"

Angela Bonora

26/04/2025

Torna alla home