• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castelnuovo Cilento: consiglio comunale infuocato per il sito di compostaggio

Minoranza chiede consultazione popolare

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 6 Novembre 2018
Condividi

È stato un consiglio comunale straordinario infuocato quello che si è tenuto ieri nell’aula consiliare di Castelnuovo Cilento, che ha avuto all’ordine del giorno il tanto discusso impianto di compostaggio, voluto dall’amministrazione del piccolo comune cilentano guidata dal sindaco Eros Lamaida. A contrapporsi al progetto, non solo la minoranza rappresentata dal consigliere Roberto Scola ed il consigliere dissociato Maria Cristina Iannuzzi, ma anche tanta gente che è intervenuta all’assise per portare in seno al consiglio le proprie istanze in maniera decisa, tant’è che le forze dell’ordine presenti sono intervenute per cercare di calmare gli animi.

Sostanzialmente tre le tesi evidenziate nel corso del consiglio; per il sindaco l’impianto non arreca danno alcuno: “Sono estremamente convinto che l’impianto non arrecherà danno ai cittadini – ha spiegato Lamaida e continua- tutti gli atti inerenti al progetto sono stati pubblicati da tempo e si potevano impugnare”. La tesi dell’opposizione, invece, evidenzia alcuni fattori che possono scaturire dall’impianto: la scarsa salubrità dell’area; l’arrivo dei camion che per forza di cose dovranno percorrere strade attigue ai centri abitati e se questo impianto potrebbe essere utilizzato dalla Regione Campania nei periodi di emergenza. Iannuzzi pone l’accento sulla gestione futura dell’impianto; si tratta di strutture che attirerebbero inevitabilmente le ecomafie, portando la criminalità sul territorio cilentanto. la stessa Iannuzzi ha esortato l’amministrazione ad indire una consultazione popolare per far decidere ai cittadini sulla spinosa questione. Lamaida ha respinto al mittente la proposta.

Una terza posizione è rappresentata dal consigliere di minoranza Tonia Morinelli la quale si è astenuta dal voto per ragioni politiche: “ un progetto troppo ambizioso per questa amministrazione che non riesce a gestire l’ordinaria amministrazione e non posso schierarmi nemmeno con i miei colleghi che si sono mossi solo dopo due anni dalla prima delibera di giunta sull’impianto”.

s
TAG:castelnuovo cilentocastelnuovo cilento notizieCilentoCilento Notizieimpianto di compostaggio
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli, “Mi ha salvato la vita”: il racconto di Antonio Pisciottano e il grazie al chirurgo Giovanni Cammarota

Antonio Pisciottano, giovane di Agropoli, ringrazia pubblicamente il dottor Giovanni Cammarota dell'ospedale…

Carabinieri Nas

Salerno, vendeva “’O pere e ‘o muss” abusivamente: sequestrati 5 chili di carne

Chiusa anche attività di ristorazione, diffide per altri esercizi commerciali. Sanzioni per…

Ispani municipio

Ispani, amministrazione in silenzio sulle quote rosa: minoranza va al Tar

Il gruppo di minoranza "RinàscIspani" denuncia la mancata applicazione della quota rosa…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.