• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Felitto, nel weekend appuntamento con la III edizione di “Tradizioni in mostra”

Ecco il programma

A cura di Vincenza Alessio
Pubblicato il 5 Novembre 2018
Condividi

Felitto. L’associazione di promozione sociale “Pasquale Oristanio”, presieduta da Rosy Di Stasi, organizza per il 10 e l’11 novembre 2018 a Felitto la terza edizione di “Tradizioni in mostra – Arte, musica, storia ed enogastronomia”. Un importante evento che punta alla valorizzazione delle tradizioni storiche, enogastronomiche, culturali che caratterizzano il comune cilentano che, per le sue peculiarità, è una delle mete turistiche predilette da migliaia di visitatori.

IL PROGRAMMA

Si parte sabato 10 dicembre alle 9.30, presso la Cantina Rizzo, con l’incontro “Felitto e il vino” con Dionisia De Santis. Alle 15 si prosegue con una visita presso il “Salumificio Rosetta Galasso”, alla scoperta dei prodotti tipici felittesi, e alle 16.30 visita guidata nel centro storico di Felitto con punto di incontro in Piazza Mercato. Alle 18, all’interno dell’aula consiliare, sarà presentato il volume “Ideali e realtà dell’epopea sanfedista”, a cura dell’associazione “Identità alta terra di lavoro”. La giornata si concluderà nel centro storico, in via Posterola, con un aperitivo e l’apertura degli stand con lavorazione del lino, filatura della lana, creazione dei ferri per fusilli, lavorazione del fusillo, mostra di ricami, esposizioni pittoriche e tanto altro. La serata sarà allietata dai “Komitiva”. Domenica 11 novembre si parte alle 10 con la visita presso l’oleificio “Oleà Val Calore”. Alle 11 Santa Messa nella chiesa madre di Felitto, seguita da una mostra a cura di artigiani locali all’interno del centro storico. Alle 14 laboratorio musicale di fisarmonica diatonica e organetto, musiche tradizionali d’autore e trascrizioni con il maestro Ivano De Simone, mentre alle 15 escursione con Legambiente nel Centro storico di Felitto, con punto di incontro in Piazza Mercato. Si continua alle 17, infine, in via Posterola con l’incontro tra musica e canzone d’autore a cura di Carlo Faiello. La due giorni all’insegna della tradizione è patrocinata dal Comune di Felitto, CiboLento, Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Legambiente, Slow Food, Pro loco Felitto, Parrocchia Santa Maria dell’Assunta di Felitto e Touring Club Italiano.

s
TAG:CilentoCilento Notiziefelittofelitto notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Giovanni Paolo II

Almanacco del 22 Ottobre, oggi si celebra San Giovanni Paolo II. Scopri fatti, curisiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 22 ottobre 2009 nasce Windows 7: scopri eventi, santi, nascite e…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 22 ottobre: Vergine, un pò di insicurezza può farsi sentire sul lavoro. Pesci, c’è aria di cambiamento in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Incidente sulla Mingardina: due i veicoli coinvolti

È successo questa sera, illesi i conducenti

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.