Cilento

Felitto, nel weekend appuntamento con la III edizione di “Tradizioni in mostra”

Ecco il programma

Vincenza Alessio

5 Novembre 2018

Felitto. L’associazione di promozione sociale “Pasquale Oristanio”, presieduta da Rosy Di Stasi, organizza per il 10 e l’11 novembre 2018 a Felitto la terza edizione di “Tradizioni in mostra – Arte, musica, storia ed enogastronomia”. Un importante evento che punta alla valorizzazione delle tradizioni storiche, enogastronomiche, culturali che caratterizzano il comune cilentano che, per le sue peculiarità, è una delle mete turistiche predilette da migliaia di visitatori.

IL PROGRAMMA

Si parte sabato 10 dicembre alle 9.30, presso la Cantina Rizzo, con l’incontro “Felitto e il vino” con Dionisia De Santis. Alle 15 si prosegue con una visita presso il “Salumificio Rosetta Galasso”, alla scoperta dei prodotti tipici felittesi, e alle 16.30 visita guidata nel centro storico di Felitto con punto di incontro in Piazza Mercato. Alle 18, all’interno dell’aula consiliare, sarà presentato il volume “Ideali e realtà dell’epopea sanfedista”, a cura dell’associazione “Identità alta terra di lavoro”. La giornata si concluderà nel centro storico, in via Posterola, con un aperitivo e l’apertura degli stand con lavorazione del lino, filatura della lana, creazione dei ferri per fusilli, lavorazione del fusillo, mostra di ricami, esposizioni pittoriche e tanto altro. La serata sarà allietata dai “Komitiva”. Domenica 11 novembre si parte alle 10 con la visita presso l’oleificio “Oleà Val Calore”. Alle 11 Santa Messa nella chiesa madre di Felitto, seguita da una mostra a cura di artigiani locali all’interno del centro storico. Alle 14 laboratorio musicale di fisarmonica diatonica e organetto, musiche tradizionali d’autore e trascrizioni con il maestro Ivano De Simone, mentre alle 15 escursione con Legambiente nel Centro storico di Felitto, con punto di incontro in Piazza Mercato. Si continua alle 17, infine, in via Posterola con l’incontro tra musica e canzone d’autore a cura di Carlo Faiello. La due giorni all’insegna della tradizione è patrocinata dal Comune di Felitto, CiboLento, Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Legambiente, Slow Food, Pro loco Felitto, Parrocchia Santa Maria dell’Assunta di Felitto e Touring Club Italiano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

Torna alla home