• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Castellabate tornano i mercatini di Natale

La magia del Natale rivive nei vicoli di uno dei borghi più belli d’Italia, Castellabate

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 5 Novembre 2018
Condividi

La tradizione artigianale e gastronomica cilentana incontra musica e arte attraverso la settima edizione dei Mercatini di Natale, dal 7 al 9 e dal 14 al 16 dicembre nel borgo medioevale di Castellabate.
L’iniziativa, promossa dall’associazione La Marcialonga di Castellabate-Newcastle, con il patrocinio del comune di Castellabate, del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e dell’ASI Salerno, si aprirà ufficialmente venerdì 7 dicembre alle 17:00 presso il Belvedere di San Costabile, a due passi dal Castello dell’Abate.

I Mercatini natalizi di Castellabate, tra i più apprezzati nel panorama regionale e nazionale, sono conosciuti per la variegata offerta di prodotti artigianali (lavori in legno, ceramica, profumi e creme per il corpo, etc.), grazie alla presenza di espositori, provenienti da diversi paesi del Cilento e non solo, che li esporranno nelle caratteristiche casette in legno. Inoltre, sarà possibile trovare e gustare specialità gastronomiche della tradizione natalizia cilentana.

Il percorso parte da Piazza Perrotti, lateralmente al Castello dell’Abate, e si snoda tra le scale che portano alla Basilica Pontificia, passando sotto il campanile e proseguendo sempre dritto fino alla Piazzetta 10 Ottobre 1123, per poi risalire nuovamente verso il Castello.Il percorso avrà anche copertura wi-fi gratuita, grazie alla collaborazione con la società Convergenze spa di Capaccio Paestum.
Gli orari di apertura, il venerdì saranno dalle 17:00 alle 22:00, invece sabato e domenica dalle 10:00 alle 22:00, sempre con ingresso gratuito.

Un’atmosfera natalizia, fatta di luci e melodie della tradizione popolare, accompagnerà i visitatori nel corso della giornata. Per i più piccoli, invece, sarà possibile assistere ogni giorno agli spettacoli dei burattini di Rosario Mercurio. Grande novità di questa edizione sarà la “Casa di Babbo Natale”, dove all’interno ad aspettare tutti i bambini ci sarà Babbo Natale pronto a ricevere le lettere di natale dei bambini e a fare una foto insieme a loro
Altra novità di quest’anno è la “via dell’arte”, il tragitto esporrà il lavoro di alcuni artigiani attraverso l’arte della lavorazione del legno, del ferro ed altri materiali, inoltre saranno previsti laboratori dedicati ai produttori cilentani.
Durante i giorni dei mercatini natalizi sarà possibile fare delle visite con guida specializzata .

TAG:castellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notiziemercatini
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Castellabate: presentati i risultati di R.A.MO.CA, il progetto promosso dal Parco del Cilento e Vallo di Diano

Il fulcro scientifico è stato il monitoraggio faunistico tramite fototrappole installate sugli…

Lustra protagonista nel weekend delle giornate FAI d’autunno: tra storia e cultura

L’evento, svoltosi sabato 11 e domenica 12 ottobre, ha coinvolto cittadini e…

Grotte Pertosa-Auletta

Le Grotte di Pertosa-Auletta diventano laboratorio a cielo aperto: ecco il progetto che unisce scienza, archeologia e sostenibilità

Dal 17 al 30 novembre, gli studenti potranno partecipare a moduli formativi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.