Eventi

Visioni Museali: un viaggio-evento a Padula

Appuntamento il 28 ottobre

Vincenza Alessio

27 Ottobre 2018

Continuano gli artwalking autunnali, giornate di riflessione collettiva ed immersione nel territorio, ideate da Vallo a Conoscere, un progetto di ricerca ideato nel 2013 da Pasquale di Maria.
Lo scopo è guardare, in modo attento e consapevole, a ciò che rappresenta un luogo provando a costruire insieme ai partecipanti un viaggio esperenziale, fondamenta di ogni buon modello di turismo sostenibile.
Dunque, Il 28 ottobre, dalle ore 10.00, Il progetto Vallo a conoscere con il patrocinio del Comune di Padula organizza Visioni Museali, un viaggio nell’ incantevole centro storico omonimo con un trekking urbano utile a conoscere una prima parte del sistema museale di Padula, incentrato su due luoghi di notevole interesse, il museo civico multimediale e la casa museo Joe Petrosino.
Si percorrerá l’antico centro storico tra vicoli e itinerari di pietra iniziando dalla porta di Sant’Antonio detta anche Chianca vecchia, che faceva parte delle antiche mura medievali costruite nel XIII secolo al fine di fortificare il borgo di Padula.

PROGRAMMA
Ore 10.00 – Ritrovo dei partecipanti presso piazza Umberto I

Introduzione al progetto VALLO A CONOSCERE a cura del fondatore Pasquale Di Maria e
saluti di benvenuto a cura di Filomena Chiappardo, assessore alla cultura del Comune di Padula

Ore 10.15 – Inizio trekking urbano

Ore 10.45 – Tappa presso Museo Civico Multimediale
Un viaggio interattivo con un percorso espositivo che va dalla storia all’archeologia di Padula e di tutto il Vallo Di Diano. Armadi parlanti accompagneranno in un percorso che segue le stanze progressivamente con cassetti ed ante che si apriranno al passaggio

Ore 11.30 – Itinerari di pietra
Si percorrerranno le affascinanti stradine del centro storico facendo diverse tappe come il Chiostro e la Chiesa di Sant’Agostino con la visita alla mostra dei presepi, Il Museo del Cognome, Il Museo didattico della Pietra di Padula, le splendide Chiese di San Michele Arcangelo e di San Nicola per poi sostarsi presso l’incantevole belvedere dove si potrá ammirare dall’alto la Certosa Di San Lorenzo

Ore 12.30 – Tappa presso Casa Museo Joe Petrosino
Il museo della legalità offrirá un percorso che ripercorre, attraverso le sue 24 sezioni, il periodo che va dal 1860 ai giorni nostri per raccontare i grandi valori di impegno e di lotta alla mafia corredati da una galleria virtuale nata in collaborazione con Rai Teche.

ore 13.30 – Pranzo a buffet presso Hotel Villa Cosilinum.

ore 15.00 – Sacrario dei Trecento

ore 16.00 – (facoltativo) visita alla Certosa Di San Lorenzo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Arena dei Templi di Paestum: arriva lo spettacolo di Enrico Brignano “Bello di mamma”!

Brignano farà tappa a Paestum lunedì 18 agosto, le info utili per i biglietti

Atena Lucana, “Arenaccia Festival”: 4 giorni di musica, cibo e divertimento

L'appuntamento è dal 21 al 24 agosto presso l'area picnic Arenaccia

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Agosto nel Cilento: un calendario ricco di eventi tra musica, tradizione ed enogastronomia

Il Cilento si anima con un'offerta variegata di eventi per il Ferragosto 2025

Angela Bonora

14/08/2025

A Ispani il “Nino Buonocore in Jazz Live”: Un Viaggio nella Musica D’autore

Nino Buonocore si esibirà a Ispani nel suo progetto "In Jazz Live". Un'occasione per ripercorrere la sua carriera, dal Festival di Sanremo al jazz, nel cuore del Cilento.

Torna alla home