• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Visioni Museali: un viaggio-evento a Padula

Appuntamento il 28 ottobre

A cura di Vincenza Alessio
Pubblicato il 27 Ottobre 2018
Condividi

Continuano gli artwalking autunnali, giornate di riflessione collettiva ed immersione nel territorio, ideate da Vallo a Conoscere, un progetto di ricerca ideato nel 2013 da Pasquale di Maria.
Lo scopo è guardare, in modo attento e consapevole, a ciò che rappresenta un luogo provando a costruire insieme ai partecipanti un viaggio esperenziale, fondamenta di ogni buon modello di turismo sostenibile.
Dunque, Il 28 ottobre, dalle ore 10.00, Il progetto Vallo a conoscere con il patrocinio del Comune di Padula organizza Visioni Museali, un viaggio nell’ incantevole centro storico omonimo con un trekking urbano utile a conoscere una prima parte del sistema museale di Padula, incentrato su due luoghi di notevole interesse, il museo civico multimediale e la casa museo Joe Petrosino.
Si percorrerá l’antico centro storico tra vicoli e itinerari di pietra iniziando dalla porta di Sant’Antonio detta anche Chianca vecchia, che faceva parte delle antiche mura medievali costruite nel XIII secolo al fine di fortificare il borgo di Padula.

PROGRAMMA
Ore 10.00 – Ritrovo dei partecipanti presso piazza Umberto I

Introduzione al progetto VALLO A CONOSCERE a cura del fondatore Pasquale Di Maria e
saluti di benvenuto a cura di Filomena Chiappardo, assessore alla cultura del Comune di Padula

Ore 10.15 – Inizio trekking urbano

Ore 10.45 – Tappa presso Museo Civico Multimediale
Un viaggio interattivo con un percorso espositivo che va dalla storia all’archeologia di Padula e di tutto il Vallo Di Diano. Armadi parlanti accompagneranno in un percorso che segue le stanze progressivamente con cassetti ed ante che si apriranno al passaggio

Ore 11.30 – Itinerari di pietra
Si percorrerranno le affascinanti stradine del centro storico facendo diverse tappe come il Chiostro e la Chiesa di Sant’Agostino con la visita alla mostra dei presepi, Il Museo del Cognome, Il Museo didattico della Pietra di Padula, le splendide Chiese di San Michele Arcangelo e di San Nicola per poi sostarsi presso l’incantevole belvedere dove si potrá ammirare dall’alto la Certosa Di San Lorenzo

Ore 12.30 – Tappa presso Casa Museo Joe Petrosino
Il museo della legalità offrirá un percorso che ripercorre, attraverso le sue 24 sezioni, il periodo che va dal 1860 ai giorni nostri per raccontare i grandi valori di impegno e di lotta alla mafia corredati da una galleria virtuale nata in collaborazione con Rai Teche.

ore 13.30 – Pranzo a buffet presso Hotel Villa Cosilinum.

ore 15.00 – Sacrario dei Trecento

ore 16.00 – (facoltativo) visita alla Certosa Di San Lorenzo

s
TAG:padulavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Piaggine Municipio

Piaggine valorizza il patrimonio rurale: un progetto da 64.000 euro per il “Piano di Roti”

L'iniziativa mira a valorizzare il patrimonio legato alla transumanza e a promuovere…

Tris della Battipagliese con l’Angri

Finisce 3 a 1. Primi minuti per i neo acquisti Onesto e…

Serie D: la Gelbison espugna Lamezia Terme

I rossoblù tornano alla vittoria. Decisiva la rete di Russo nei minuti…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.