Cronaca

Monte San Giacomo: allarme truffe

L'appello dell'amministrazione comunale: "Fate massima attenzione"

Filippo Di Pasquale

27 Ottobre 2018

“Cari concittadini, è con grande preoccupazione e disappunto che, da qualche tempo, stiamo assistendo a diversi tentativi, a volte riusciti e altre sventati, di truffe ai danni dei nostri anziani”. L’allarme arriva via social dall’amministrazione comunale di Monte San Giacomo dopo diversi episodi segnalati sul territorio.

La tecnica utilizzata da questi malfattori è quasi sempre la stessa: telefonano a nome di un congiunto, figlio o nipote, sostenendo che lo stesso è stato coinvolto in un incidente e che per sistemare le cose (mancanza di assicurazione o altro) c’è bisogno di soldi in contanti. Si fingono avvocati, carabinieri, camuffano la voce e fanno leva sul panico che al momento assale il truffato, preoccupato per la condizione del proprio familiare e quindi incapace di reagire con lucidità.

“I carabinieri stanno indagando su questi casi (purtroppo diffusi dappertutto), e noi stessi stiamo facendo il possibile per monitorare attraverso le telecamere di sorveglianza e la presenza dei vigili urbani il territorio – fanno sapere da palazzo di città – Si tratta però di una truffa elaborata e congegnata in modo da sfuggire ai tradizionali metodi di controllo”. Di qui l’appello alla cittadinanza: “Chiediamo a tutti la massima attenzione, e raccomandiamo in particolar modo agli anziani che vivono da soli di non fare entrare in casa sconosciuti che si qualificano come addetti Enel o venditori, di non dare credito a telefonate, di chiamare immediatamente carabinieri, vigili, comune, oltre che i propri familiari o vicini di casa.

“È necessario fare opera di informazione, e tutelare tutti insieme la nostra comunità da ulteriori tentativi di truffe, nella speranza che questi spregevoli fenomeni delinquenziali non si ripetano più”, fa sapere l’amministrazione comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Eboli, paura al mercato della frutta: aggredito ambulante

Ad avere la peggio il venditore di formaggi e salumi, conosciuto e stimato commerciante

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Battipaglia, controlli nella movida: sanzionati due bar. Fermato extracomunitario ubriaco

Ecco l'operazione congiunta della Polizia Locale e Polizia di stato

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Torna alla home