• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Occupazione abusiva del demanio in prossimità del Sele: scattano i controlli della Finanza

Indagate 28 persone, sequestrati insediamenti abusivi

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 11 Ottobre 2018
Condividi

I finanzieri della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Salerno, coadiuvati dai tecnici comunali, nell’ambito dei servizi di polizia ambientale e controllo economico del territorio, su delega della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno, hanno sottoposto a sequestro complessivi mq. 55.000 di area di demanio idrico abusivamente occupata nel Comune di Eboli.
L’attività posta in essere, oltre a prevedere il sequestro dell’area, ha consentito di denunciare il responsabile che dovrà rispondere dei reati di occupazione abusiva di demanio, danneggiamento e deturpamento ambientale.

L’attività di indagine si inserisce in un contesto investigativo più ampio e pregnante avente come finalità la tutela ambientale del territorio, che costituisce una delle priorità della Procura della Repubblica di Salerno.
Dall’inizio del 2018 ad oggi il Reparto navale salernitano ha eseguito molteplici sequestri preventivi, emessi dal GIP del Tribunale di Salerno su conforme richiesta della Procura della Repubblica, in relazione all’occupazione sine titulo di area demaniale fluviale situata lungo l’alveo del fiume Sele, su territorio ricompreso tra i comuni di Colliano, Contursi Terme ed Eboli.
In particolare, allo stato, risultano complessivamente indagati 28 soggetti, sottoposti a sequestro circa 115.000 mq di insediamenti abusivi il cui valore è di circa 6.200.000 euro.

E’ da segnalare, altresì, la collaborazione del Genio Civile di Salerno che ha fornito un preciso schema delle concessioni in atto consentendo di individuare le occupazioni abusive.
Il medesimo Ente provvederà a calcolare il valore del mancato canone concessorio degli ultimi 10 anni per avviare la procedura di recupero delle somme non versate.

s
TAG:collianocontursi termeebolifiume sele
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Sport e inclusione, torna la StraSalerno: tutto pronto per la 30esima edizione

Tutto pronto per la nuova edizione della manifestazione che si svolgerà nel…

Basket: coach Di Concilio presenta la sfida contro Sant’Antimo

L’Agropoli si prepara a una trasferta insidiosa, con l’obiettivo di confermare i…

Serie D: la Gelbison a Lamezia alla ricerca di una svolta

La Gelbison si prepara alla trasferta in terra calabrese con l’obiettivo di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.