• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento, riorganizzazione della rete cardiologica: Vallo della Lucania prepara ricorso

Chiesto nuovo passo indietro alla Regione

A cura di Costabile Pio Russomando
Pubblicato il 3 Ottobre 2018
Condividi

VALLO DELLA LUCANIA. Il Comune cilentano non si arrende al piano di riorganizzazione della rete cardiologica immaginato dalla Regione Campania e dall’Asl Salerno. Per l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Antonio Aloia, il nuovo Decreto contenente il Piano Regionale della Rete Ima penalizzerebbe alcune aree del Cilento che in caso di emergenze farebbero riferimento all’ospedale di Eboli e non più a quello di Vallo della Lucania, nonostante i tempi per raggiungerlo siano più brevi. Si tratta di Laurino, Magliano Vetere, Monteforte Cilento, Piaggine, Sacco, Valle dell’Angelo, Sanza Felitto, Trentinara, Buonabitacolo, Capaccio Paestum e Castel San Lorenzo. Una decisione, quindi, ritenuta illogica considerato che nelle emergenze cardiologiche il fattore tempo sia fondamentale per i pazienti.

Già nei giorni scorsi il primo cittadino vallese, aveva convocato i sindaci del comprensorio per discutere sul caso e inviato una richiesta di audizione in commissione regionale alla sanità. Ora l’amministrazione comunale va oltre. La giunta comunale ha deliberato di fare voti alla Regione Campania affinché i comuni che dovrebbero far riferimento ad Eboli abbiano nuovamente come centro di riferimento HUB l’ospedale di Vallo della Lucania e come centri Spoke Sapri e Agropoli. In particolare si chiede di garantire “un adeguato bacino di utenza al Bacino18 di Vallo della Lucania, affinché possa rientrare nei casi stabiliti dagli organismi nazionali (300-600mila abitanti per avere un laboratorio di Emodinamica; attività del laboratorio di Emodinamica di almeno 250 angioplastiche/anno, di cui il 30% primarie; almeno il 60% degli infarti sia trattato con angioplastica primaria entro 90 minuti).

Al contempo l’Ente è pronto ad agire in giudizio contro il Decreto con il quale si approva il Piano Regionale della Rete dell’Emergenza Cardiologica. Spetterà agli uffici individuare un legale di fiducia cui affidare l’incarico.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliantonio aloiaCilentoCilento NotizieospedalesanitàSaprivallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Incidente Bussentina

Incidente sulla Bussentina, giovane perde il controllo dell’auto e finisce contro le barriere

Per l'automobilista si è reso necessario il trasferimento in ospedale. Ne avrà…

La Salernitana ospita il Crotone all’“Arechi”

Una sfida che può pesare molto nella corsa ai piani alti della…

Furto cimitero Agropoli

Agropoli: ladri in azione al cimitero. Portati via oggetti di rame e ottone

Ignoti in azione anche nel cimitero, colpite diverse cappelle del penultimo padiglione.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.