Alburni

Roscigno: approvato il regolamento per i Matrimoni. Ecco quanto costerà sposarsi nella Pompei del ‘900

Bagarre in consiglio comunale tra sindaco e minoranza

Katiuscia Stio

23 Settembre 2018

ROSCIGNO. E’ stato approvato in consiglio comunale il regolamento per la celebrazione dei matrimoni civili. Il Consiglio Comunale di Roscigno, presieduto dal sindaco Pino Palmieri, ha deciso di disciplinarne le modalità introducendo tre luoghi dopo sarà possibile scambiarsi la promessa di amore reciproco: l’ufficio del sindaco (capienza massima 10 persone); sala consiliare (capienza massima 99 persone) e la sala dell’edificio comunale in piazza Giovanni Nicotera nella suggestiva Roscigno Vecchia (40 posti a sedere).

I futuri sposi che intendono celebrare il matrimonio civile nel Comune devono prenotare la sala per il giorno della celebrazione, con domanda scritta, indirizzata all’Ufficio dei Servizi Demografici, non prima di 180 giorni antecedenti la data prescelta. Le cerimonie potranno svolgersi nei giorni feriali nell’orario di servizio dell’ufficio di stato civile; al di fuori di questo orario dalle 16 alle 19 nei giorni feriali; il sabato e le domenica dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 con esclusione dei giorni in cui sono previste festività civili e religiose.

Definiti anche i costi: sarà gratuita la celebrazione nell’ufficio del sindaco e nell’aula consiliare purché almeno uno sposo sia residente a Roscigno; in caso contrario il prezzo è di 150 euro in orario d’ufficio e 200 euro fuori d’orario d’ufficio; Per Roscigno Vecchia 200 euro il costo per i residenti in orario d’ufficio, oppure di 250 euro. Per i non residenti il prezzo è di 250 o 350 euro.

Nella determinazione della tariffa sono considerati, a titolo di rimborso, il costo del personale necessario per l’espletamento del servizio; il costo dei servizi offerti per la celebrazione del matrimonio.

Le sale della Casa Comunale potranno essere arredate con addobbi a cura e spese degli sposi, con divieto di appendere fiori o altro alle porte o alle pareti, non è consentito inoltre il lancio del riso, coriandoli, stelle filanti o altro all’interno del Municipio. Al termine della cerimonia gli addobbi dovranno essere tempestivamente rimossi.

Il vicesindaco, Bruno Ruotolo, ha precisato che almeno il 50% del ricavato andrà al capitolo di bilancio appositamente istituito per Roscigno Vecchia.

Il consiglio comunale che ha approvato il regolamento ha vissuto momenti di tensione con i consiglieri che hanno abbandonato l’aula. La vicenda potrebbe non finire qui.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Ponti di primavera: quasi novemila controlli della Polizia

Attività nei luoghi della movida ma anche nelle località turistiche, dalla Costiera Amalfitana al Cilento

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Capaccio Paestum, rifiuti speciali nel corso d’acqua “capo di fiume”: scatta il sequestro dell’area

Nel corso d'acqua sarebbero stati depositati ed interrati ingenti quantità di rifiuti speciali non pericolosi

Eboli, controlli a tappeto sulla Litoranea: fermati 4 uomini di nazionalità marocchina

A bordo del veicolo, oltre al conducente, si trovavano tre uomini di nazionalità marocchina. Durante le verifiche di rito, è emerso che il conducente era sprovvisto della patente di guida necessaria per condurre il veicolo

Agropoli: rilanciare l’isola pedonale, ecco le proposte del presidente del consiglio Franco Di Biasi

Proposta l'istituzione di un tavolo tecnico, inventivi fiscali e altre forme di supporto al commercio nel centro di Agropoli

Ernesto Rocco

05/05/2025

Torna alla home