• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Un messaggio in una bottiglia disperso per 11 anni nel Mediterraneo

La storia del marinaio Francesco Chirico rivive al Menevavo Festival

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 21 Settembre 2018
Condividi

«Regia Nave Fiume – Prego signori date mie notizie alla mia cara mamma mentre io muoio per la Patria. Marinaio Chirico Francesco da Futani, via Eremiti 1, Salerno. Grazie signori – Italia!»

Questo è il messaggio lasciato su un pezzo di tela e introdotto in una bottiglia, tappata con la ceralacca, che il marinaio Francesco Chirico, originario di Eremiti, frazione di Futani, affidò al mare: un ultimo, toccante, pensiero per la madre e per la Patria. La bottiglia navigò per 11 anni nel Mediterraneo per poi approdare sulla spiaggia di Villa Simius, a Cagliari, nel 1952.

Si intitola “Il messaggio nella bottiglia e l’attesa di un ritorno” la nuova giornata-appuntamento con il Menevavo Festival di Futani, che si terrà domenica 30 settembre a Eremiti, frazione del comune cilentano.

«Francesco Chirico era un figlio di Eremiti e del Cilento. L’amore per la sua terra non si era affievolito nel servizio in marina. Portava con sé vivo il ricordo delle sue montagne, degli alberi, dei fiori che disegnava con grande abilità e che possiamo ammirare nelle lettere inviate a genitori e parenti».

Per celebrare la figura di Francesco Chirico si terrà, alle ore 17:00, la presentazione di un workshop di storytelling (a cura di Giuseppe Rivello e Marialaura Imbriaco) per la realizzazione della “passeggiata museo en plein air”.

«Quando pensiamo a Francesco Chirico ci sentiamo tutti in dovere di gettare un seme: quello che vogliamo gettare, con Menevavo Festival, è il seme del racconto e della memoria. Si cercherà di coinvolgere la popolazione, soprattutto i giovani, a partecipare al workshop per costruire i contenuti e i pannelli per la passeggiata-museo. Il lavoro finale del workshop, che si terrà durante i prossimi mesi, sarà presentato il 29 marzo con laboratori e visite guidate».

PROGRAMMA 30 SETTEMBRE

Ore 9:00: Trekking – Itinerario “Tempa della Rondinella”

Ore 11:00: Laboratorio creativo

Ore 13:00: Picnic urbano a cura dei partecipanti. Stand di aziende locali

Ore 15:00: Yoga in cortile

Ore 17:00: Presentazione del workshop di storytelling sul marinaio Francesco Chirico per la realizzazione della “passeggiata museo en plein air” a cura di Giuseppe Rivello e Marialaura Imbriaco

Ore 19:30: Spettacolo teatrale: “DuePenelopeUlisse”, di Pino Carbone e Anna Carla Broegg

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziefrancesco chiricofutanifutani notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Pasquale Di Luccio

Capaccio Paestum, morto in un incidente con il trattore: “Quattro decessi in pochi mesi, serve la revisione obbligatoria”

Pasquale Di Luccio morto dopo cinque mesi di agonia a causa del…

Domenico Vecchio

Lutto a Capaccio Paestum per la scomparsa dell’avvocato Domenico Vecchio

Era stato consigliere comunale dell'amministrazione Palumbo. «Persona disponibile e professionista serio»

Carabinieri

Sant’Angelo a Fasanella, arrestarono rapinatore: encomio solenne ai carabinieri

Un encomio da parte dell'amministrazione comunale per "l'azione coraggiosa e altruista"

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.