Alburni

Torna la festa dei Roscignoli nel Mondo

Un evento per rivivere la memoria, il luogo, i segni.

Katiuscia Stio

8 Settembre 2018

ROSCIGNO. XVII edizione “Roscignoli nel mondo”. Dall’8 al 16 settembre, ritorna l’annuale appuntamento a Roscigno Vecchia, per rivivere la memoria, il luogo, i segni.

“Roscignoli nel mondo” e la festa al borgo antico, insieme, rappresentano l’occasione per ri-raccontare le storie della tradizione: radici del popolo, identità culturale e patrimonio intangibile ereditato dai propri antenati.

La consapevolezza delle proprie “radici”, fatta di storie antiche della propria cultura per sviluppare, sentire ed inorgoglirsi del senso di identità ed appartenenza al “luogo”, Roscigno Vecchia. Ma non solo. In occasione della XVII edizione, la Pro Loco Roscigno Vecchia, presieduta da Franco Palmieri, in collaborazione con il Comune, la Banca Monte Pruno, La Roscigno Vecchia Foundation, si potranno esplorare le bellezze naturalistiche del posto, assaporare i piatti della tradizione culinaria e, partecipare a meeting e giornate studio. In particolare il giorno 13, giovedì, Anna Pina Arcaro e Rosa Pepe, dei Distretti Rurali, argomenteranno sulla “ Biodiversità locale come risorsa delle aree interne e protette”, con seguente degustazione dei prodotti de “La centa della biodiversità”, a cura di Angela Di Stasi. Sabato 15, giornata ricca di appuntamenti con Dionisia De Santis, per una passeggiata botanico naturalistica; Luigi Leuzzi presenterà il libro “ Il Cilento, un’isola: interazione e comparazione identitaria”; e l’atteso meeting progetto Roscignoli nel mondo.

Per info “Pro Loco Roscigno Vecchia” 0828 963377; 335 506 8513

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aquara, il Carnevale aquarese gemellato con quello di Olevano sul Tusciano

I due carnevali sono stati riconosciuti dalla Regione Campania come patrimonio immateriale culturale

Roscigno, ordinanza urgente del sindaco: intervento immediato per la sicurezza delle strade provinciali

Il sindaco Pino Palmieri, ha annunciato l’emanazione di una ordinanza sindacale contingibile ed urgente, che sarà notificata alla Provincia nella mattinata di domani

Ad Ottati un agosto ricco di eventi: ecco il programma

Tante iniziative per un programma che spazia tra gastronomia, cultura e musica

Eventi in Campania: un ricco weekend tra tradizione e divertimento

Dall'1 al 3 agosto 2025, un programma variegato di eventi, sagre, concerti, rievocazioni storiche e feste patronali. Ecco la lista completa degli eventi

Angela Bonora

01/08/2025

Roscigno, vasto incendio in località San Felice: necessario l’intervento dei Canadair

A darne notizia anche il sindaco, Pino Palmieri “Si tratta di un atto gravissimo ai danni del nostro territorio e del nostro patrimonio naturale

Revocata detenzione domiciliare al 30enne di Aquara accusato di aver aggredito i Carabinieri durante un controllo

Il decreto di sospensione della misura detentiva è stato già comunicato all’interessato a cui sono stati restituiti i documenti di identità e che ora è libero

Sicignano degli Alburni, cane ferito con colpi da balestra: raccolta fondi per salvarlo

Il cane sta ricevendo le opportune cure veterinarie a carico di alcune volontarie

Lutto ad Aquara, sospesi i festeggiamenti civili di San Lucido

Arriva la decisione di rinviare i festeggiamenti in onore del patrono

Cilento e Alburni: concluso il progetto “MIgRIAMO” per l’integrazione imprenditoriale dei migranti

I partecipanti hanno acquisito competenze fondamentali in ambiti chiave quali burocrazia per l’impresa, cultura aziendale, sicurezza sul lavoro, gestione d’impresa

Ottati, muore travolto da trattore. Federacma: “Tre morti in un mese, servono subito revisioni dei mezzi agricoli”

"È inaccettabile che lo Stato continui a ignorare l’urgenza della revisione obbligatoria dei mezzi agricoli. Trattori vecchi, non controllati, privi di dispositivi di sicurezza"

Ottati: oggi i funerali di Raffaele Guadagno, travolto dal trattore su cui lavorava

È stretta nel silenzio e nel cordoglio la comunità di Ottati per la perdita di Raffaele Guadagno, il 78enne deceduto dopo essere caduto dal trattore su cui stava lavorando. Il […]

Torna alla home