Sport

Protocollo d’intesa tra Circolo Canottieri Agropoli e Università Parhenope

Si punta a ollaborazione didattica e di ricerca nel campo delle scienze motorie, sportive e del benessere

Comunicato Stampa

8 Settembre 2018

Collaborazione didattica e di ricerca nel campo delle scienze motorie, sportive e del benessere. È il fine del protocollo d’intesa, siglato stamane presso la struttura Shine’ Beach, in località Linora, a Capaccio Paestum, tra il Circolo Canottieri Agropoli e il Dipartimento di Scienze Motorie e del Benessere dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”.

La convenzione è stata firmata dal presidente del sodalizio cilentano, Enzo Mazza, e dal Dipartimento universitario, rappresentato dalla professoressa Luisa Varriale. Testimoni di quest’atto ufficiale che sancisce una collaborazione, finalizzata soprattutto allo sviluppo della pratica sportiva tra le persone con disabilità, sono stati il Sindaco di Capaccio Paestum, Franco Palumbo, l’assessore allo Sport, Franco Sica, e il comandante della Guardia Costiera di Agropoli, Giulio Cimmino.

La firma è avvenuta nel corso dell’iniziativa “Special Beach for Special People”, promossa da Cilento4All e giunta alla terza edizione, che ha visto la partecipazione di ragazzi con disturbi dello spettro autistico, che hanno potuto svolgere attività didattiche in spiaggia e in mare, sotto gli occhi attenti del presidente Giovanni Minucci. La stessa iniziativa si colloca nell’ambito di un accordo di convenzione in essere tra Cilento4All e il Circolo Canottieri di Agropoli.

Simulazione, inoltre, di salvataggio in mare con il cane-bagnino della sezione di Capaccio Paestum della Società Nazionale di Salvamento, diretta da Elio Mottola.

Nello specifico, tra le varie attività, il protocollo d’intesa prevede attività didattiche e di formazione teorico-pratiche rivolte agli studenti del DiSMeB di primo, secondo e terzo livello di formazione in ambito motorio, sportivo, medico, biologico, pedagogico, psicologico, giuridico, economico-aziendale e organizzativo; attività di elaborazione e/o partecipazione a progetti di ricerca di comune interesse e di collaborazione per la diffusione dei risultati di tali ricerche anche presso le istituzioni scolastiche; attività di ricerca clinico-assistenziale per i docenti del DiSMeB inquadrati nell’area scientifica 06 (Scienze Mediche); attività di promozione di progetti per sensibilizzare i giovani ai valori dello sport quali la lealtà e la correttezza, il rispetto delle regole, l’uguaglianza, la sana competizione ed il gioco di squadra, anche al fine di prevenire taluni fenomeni sociali quali la dispersione scolastica, il bullismo e la marginalità sociale; attività di promozione, diffusione e potenziamento dello sviluppo della pratica sportiva tra le persone con disabilità.

“Lo sport – hanno evidenziato i presenti – è uno strumento per la promozione dell’inclusione sociale, superando ogni barriera e ostacolo legati alla disabilità. Tale momento segna il prosieguo di una collaborazione sul campo che diventa sempre più proficua tra il Dipartimento e le organizzazioni coinvolte.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polisportiva Santa Maria, giornata di riconferme: ecco tutti i rinnovi

Non solo nuovi volti, ma anche riconferme in casa Polisportiva Santa Maria. Tra primi acquisti e nuovi arrivati, la società giallorossa riparte anche da alcuni giocatori che anche lo scorso […]

Gelbison: la società annuncia l’ingaggio del giovane talento Giovanni Pompameo

La società calcistica Gelbison ha annunciato l’ingaggio del promettente centrocampista Giovanni Pompameo, nato nel 2007, ha firmato il suo primo contratto professionale con la squadra rossoblù. L’operazione rientra in una […]

La Salernitana: il Tar del Lazio rilancia la palla alla giustizia sportiva

Il Tar del Lazio si è pronunciato sul ricorso della Salernitana per i playout, spostando il dibattito sulla giustizia sportiva

Ernesto Rocco

10/07/2025

Cessione del titolo sportivo dell’U.S. Agropoli, la società smentisce

Arriva la replica della società agropolese, nessuna cessione o scambio di titolo

Pontecagnano, Raduno Under 18: una giornata decisiva per i giovani golfisti campani

L'evento coinvolgerà dieci atleti selezionati tra i più promettenti del territorio

Santa Maria, ecco un altro ritorno: Francesco Di Pasquale è giallorosso

Un altro gradito ritorno in casa Polisportiva Santa Maria Cilento. Francesco Di Pasquale, esterno classe 2003, è un nuovo giocatore giallorosso che si aggiunge alla rosa a disposizione di mister […]

Battipagliese: Massimo Ferrara nuovo Club manager

La società Battipagliese1929 ha comunicato ufficialmente la nomina del dottor Massimo Ferrara come nuovo Club Manager. L’annuncio segna un passo importante nella riorganizzazione interna del club, con l’obiettivo di rafforzare […]

Agropoli: ufficializzata la collaborazione tra Gelbison e Real Mattine

Un nuovo accordo con una scuola calcio attiva da 4 anni, che permetterà anche di avere a disposizione un centro sportivo e il nuovo campo sportivo "Polito"

Ernesto Rocco

09/07/2025

Gelbison, come direttore tecnico arriva l’ex Salernitana Enrico Coscia

La Gelbison Calcio ha annunciato una novità di spicco per il proprio staff tecnico: Enrico Coscia, figura di comprovata esperienza e stima nel panorama calcistico italiano, entra a far parte del club con […]

Salernitana, colpo a centrocampo: arriva De Boer

La Salernitana annuncia l’acquisto di Kees De Boer. L’ex Ternana si è legato alla causa granata fino al giugno 2027 con opzione di rinnovo automatica, legata al raggiungimento di obiettivi […]

Carmine Infante

08/07/2025

Feldi Eboli, il progetto rossoblù continua: rinnovo biennale per mister Luciano Antonelli

Nativo di Buenos Aires, l’allenatore argentino dopo i successi in Sudamerica è arrivato a Eboli con tanta passione, umiltà e voglia di stupire

Mercato Santa Maria: arriva anche la firma del difensore Stefano Di Genio

Tanta voglia di mettersi in gioco per il calciatore che, nella sua carriera, ha vestito per anni la maglia della Calpazio

Torna alla home