• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Immersioni, incontri e workshop: Camerota abbraccia il quarto memorial ‘Giancarlo Parlati’

Appuntamento il 15 e 16 settembre

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 8 Settembre 2018
Condividi

Agosto 2014. Giancarlo Parlati muore nelle acque di Marina di Camerota mentre era immerso nell’area marina protetta degli Infreschi insieme ad un amico. Era un sub esperto. Inutili i tentativi di rianimarlo. Giancarlo fu stroncato da un malore.

Da quel giorno i suoi amici non hanno smesso mai di ricordare la sua persona e la grande passione per il mondo sommerso. Amava il Cilento e conosceva bene la costa di Camerota. Ogni anno, a settembre, il Diving Continente Blu e l’associazione Oto-Sub, con il patrocinio del Comune di Camerota e l’Ente Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano, organizzano il Memorial ‘Giancarlo Parlati’. Una due giorni di incontri, immersioni e workshop.

La quarta edizione si terrà il 15 e il 16 settembre prossimo. Gran parte delle attività si svolgeranno presso il Centro Sociale Polifunzionale in via Sirene a Marina di Camerota. Si parte sabato mattina con immersioni subacquee alle ore 8.00 per poi proseguire nel pomeriggio con un programma scientifico ricco di appuntamenti.

Il giorno successivo, sempre alle ore 8.00, ricognizione dei sub a Punta Muzza sulla targa dedicata a Giancarlo e, nel pomeriggio, altri incontri.

All’inaugurazione di questa quarta edizione, fortemente voluta e organizzata nei dettagli dal dott. Paolo Marcolin, prenderanno parte il presidente dell’Ente Parco, Tommaso Pellegrino; Gregorio Romano, direttore dell’Amp degli Infreschi e della Masseta; Mario Salvatore Scarpitta, sindaco di Camerota; Gerardo Bosco, direttore del Master di Medicina subacquea e iperbarica dell’Università di Padova; Walter Livi, direttore della cattedra di Otorinolaringoiatria dell’Università di Siena; Dante Lo Pardo, direttore del centro iperbarico dell’ospedale San Leonardo di Salerno; Francesco Rastrelli, presidente ass. Mare Nostrum; Walter Ciociaro, protezione civile di Marina di Camerota; Bruno Galli, presidente nazionale Fias; Luigi Matarazzo, presidente Fias Napoli; Mauro Giordani e Rosalia Calicchio, Diving Continente Blu Fias Marina di Camerota; Fabio Barbieri, Palinuro Sub Diving; Giancarlo Infante, ass. Porto Infreschi Diving; Paolo Gay, Diving Center Marina di Camerota; Franco Savastano, la storia delle immagini subacquee; e, logicamente, Paolo Marcolin, presidente Otosub.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:camerotaCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Eccellenza

Eccellenza, turno infrasettimanale: scontro al vertice Apice-Ebolitana. La Battipagliese spera nel sorpasso

È già tempo di tornare in campo per il campionato di Eccellenza,…

Cavatelli

Omignano si prepara alla quattordicesima sagra di Ognissanti

L'appuntamento è in programma dal 31 ottobre al 2 novembre

Giovani Europeisti Verdi

Congresso regionale GEV Campania: nuova guida e nuova fase per il movimento

Il nuovo gruppo dirigente si pone l’obiettivo di rafforzare la presenza dei…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.