Attualità

Immersioni, incontri e workshop: Camerota abbraccia il quarto memorial ‘Giancarlo Parlati’

Appuntamento il 15 e 16 settembre

Comunicato Stampa

8 Settembre 2018

Agosto 2014. Giancarlo Parlati muore nelle acque di Marina di Camerota mentre era immerso nell’area marina protetta degli Infreschi insieme ad un amico. Era un sub esperto. Inutili i tentativi di rianimarlo. Giancarlo fu stroncato da un malore.

InfoCilento - Canale 79

Da quel giorno i suoi amici non hanno smesso mai di ricordare la sua persona e la grande passione per il mondo sommerso. Amava il Cilento e conosceva bene la costa di Camerota. Ogni anno, a settembre, il Diving Continente Blu e l’associazione Oto-Sub, con il patrocinio del Comune di Camerota e l’Ente Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano, organizzano il Memorial ‘Giancarlo Parlati’. Una due giorni di incontri, immersioni e workshop.

La quarta edizione si terrà il 15 e il 16 settembre prossimo. Gran parte delle attività si svolgeranno presso il Centro Sociale Polifunzionale in via Sirene a Marina di Camerota. Si parte sabato mattina con immersioni subacquee alle ore 8.00 per poi proseguire nel pomeriggio con un programma scientifico ricco di appuntamenti.

Il giorno successivo, sempre alle ore 8.00, ricognizione dei sub a Punta Muzza sulla targa dedicata a Giancarlo e, nel pomeriggio, altri incontri.

All’inaugurazione di questa quarta edizione, fortemente voluta e organizzata nei dettagli dal dott. Paolo Marcolin, prenderanno parte il presidente dell’Ente Parco, Tommaso Pellegrino; Gregorio Romano, direttore dell’Amp degli Infreschi e della Masseta; Mario Salvatore Scarpitta, sindaco di Camerota; Gerardo Bosco, direttore del Master di Medicina subacquea e iperbarica dell’Università di Padova; Walter Livi, direttore della cattedra di Otorinolaringoiatria dell’Università di Siena; Dante Lo Pardo, direttore del centro iperbarico dell’ospedale San Leonardo di Salerno; Francesco Rastrelli, presidente ass. Mare Nostrum; Walter Ciociaro, protezione civile di Marina di Camerota; Bruno Galli, presidente nazionale Fias; Luigi Matarazzo, presidente Fias Napoli; Mauro Giordani e Rosalia Calicchio, Diving Continente Blu Fias Marina di Camerota; Fabio Barbieri, Palinuro Sub Diving; Giancarlo Infante, ass. Porto Infreschi Diving; Paolo Gay, Diving Center Marina di Camerota; Franco Savastano, la storia delle immagini subacquee; e, logicamente, Paolo Marcolin, presidente Otosub.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Torna alla home