Cilento

Capaccio, continua la querelle tra Palumbo e Casciello

"La Comunità e l’Amministrazione di Capaccio Paestum si aspettano le scuse"

Redazione Infocilento

31 Agosto 2018

“L’On. Casciello continua a raccontare bugie, mentre noi abbiamo pienamente rispettato il ruolo istituzionale. Quando abbiamo letto l’interrogazione, seppure non fosse un nostro dovere, tenendo fede ai nostri principi di correttezza e di trasparenza, abbiamo spiegato e dettagliato tutto l’iter procedurale seguito per la realizzazione del Lin•Ora Village”. Così Franco Palumbo, sindaco di Capaccio Paestum, risponde al parlamentare di Forza Italia Gigi Casciello sul pericolo di calamità naturali nell’area del Linora Village.

“L’On. Casciello, a mio avviso, uscendo dai compiti parlamentari, ha saputo solo ed esclusivamente calunniarci, accusandoci falsamente di aver sbancato le dune e di aver distrutto i gigli di mare che sono tutt’oggi al loro posto vegeti e rigogliosi – aggiunge Palumbo – Questi sono i veri motivi per i quali è stato querelato”.

“L’On. Casciello – precisa il primo cittadino – ha persino insinuato la legittimità delle autorizzazioni rilasciate, offendendo decine di Istituzioni, pur consapevole che il suo ruolo non è certamente questo. Ha parlato finanche di un tentativo da parte dell’Ente di limitare la libertà di cronaca degli operatori dell’informazione, nei confronti dei quali c’è sempre stato il massimo rispetto per il lavoro svolto quotidianamente al servizio della collettività, anche quando non hanno riportato fedelmente i fatti accaduti”.

“Il popolo di Capaccio Paestum non ha timore dello tsunami paventato dall.On. Casciello, ma delle esondazioni del fiume Sele che già in passato hanno messo a rischio la pubblica e privata incolumità dei cittadini, distrutto intere aziende agricole e danneggiato il sito archeologico di Hera Argiva – dice ancora Palumbo – Mi sarei aspettato, infatti, che l’On. Casciello si fosse impegnato per affrontare e risolvere problemi reali, non per fare demagogia e calunnie senza giustificazione, ledendo le prerogative di un Sindaco impegnato giorno e notte per risolvere le problematiche della comunità che amministra. In piena estate, però, fa più notizia probabilmente parlare e polemizzare su un’area a due passi dal mare, nata dalle ceneri dell’abbandono, dell’incuria e dell’abusivismo, anziché concentrarsi sui problemi seri”.

“La Comunità e l’Amministrazione di Capaccio Paestum si aspettano le scuse e soprattutto il serio impegno dell’On. Casciello, di cui i cittadini sicuramente terranno conto oltre che per far rivalutare anche  sotto il profilo giudiziario l’operato poco attento e rispettoso del parlamentare in questione”, conclude il sindaco capaccese.

On. Gigi Casciello (Forza Italia): «Il Sindaco di Capaccio Paestum vuole querelarmi? Azione grave e pretestuosa contro le prerogative di un parlamentare»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Torna alla home