• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Degrado alla stazione di Padula, la segnalazione del comitato per la riapertura della Sicignano – Lagonegro

Ecco la situazione

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 30 Agosto 2018
Condividi

“La avevamo lasciata pulita, per quello che era nelle nostre possibilità, nel marzo 2013. Volontari, cittadini, Protezione Civile, Associazioni e istituzioni, tutti uniti per Padula Scalo.Il treno ha fischiato, l’evento organizzato dal nostro Comitato per la pulizia e la restituzione del decoro della stazione ferroviaria di Padula (un chilometro, in linea d’aria, dalla Certosa di San Lorenzo) fu un successo. Tanti Sindaci vennero a ribadire la loro assoluta posizione favorevole alla riapertura della tratta. Da allora le chiacchiere si sono sprecate”. E’ quanto denunciano dal comitato per la riapertura della Sicignano – Lagonegro.

Numerose le criticità segnalate: “dai binari asfaltati al recente taglio di ben tre ponti per mozzare una linea che non dà fastidio a nessuno. La cosa più ridicola, che ben si nota arrivando a Padula Scalo, è che è stato reciso il Ponte di ferro della tratta Sicignano-Lagonegro, ma non la sagoma-limite per i mezzi pesanti. Ne consegue, dunque, che i camion continueranno a non passare come quando c’era il ponte, mentre chi poteva impedire che la ferrovia fosse ancora una volta umiliata non lo ha fatto”.

“Per il resto – evidenziano dal Comitato – la stazione di Padula è diventata un ricettacolo di immondizie e ruberie: manifesti elettorali a go go, materassi che lasciano intuire la presenza di senza tetto di notte, gli infissi scardinati e rubati, spazzatura di ogni tipo (la differenziata è un optional?), e tanti preservativi poichè il luogo riservato, l’assenza di luce (oltre alle obliteratrici, anche il contatore è stato rimosso), e le fronde sempre più alte rendono il posto congruo all’appartarsi delle coppiette”. E ancora: Il binario uno si vede e non si vede, il binario due è talmente verde che sono nati un pino marittimo e un albero di fichi con tanto di frutta. Il giardino che abbelliva la ferrovia è rigoglioso, la madonnina ricoperta da foglie e arbusti. Si doveva fermare il passegger, invece si è fermato il tempo. Qualcuno, imperterrito, continua a portare fiori e rosari al monumento religioso. Che sia di buon auspicio”.

“Le parole dell’Assessore Matera e del Presidente De Luca, pronunciate appena a giugno, non ci vedranno esultare finchè non vi saranno atti concreti. Intanto lo scalo di Padula, con la certosa a due passi, imperversa nel suo degrado che è degno di un paese incivile”, concludono dal Comitato per la Sicignano – Lagonegro.

s
TAG:padulapadula notiziestazionevallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 ottobre: amici del Sagittario, attenzione all’amore. Ariete, un’energia nuova sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.