Attualità

Altavilla Silentina, sindaco rovista tra i rifiuti per stanare gli incivili

Diversi gli episodi di abbandono di spazzatura nel verde

Katiuscia Stio

30 Agosto 2018

Abbandono rifiuti, è caccia agli incivili.
Il sindaco di Altavilla Silentina, Antonio Marra, con l’ausilio della polizia municipale, si è recato in località Macchia, luogo preso di mira da incivili e ridotto a micro discarica abusiva, e ha personalmente controllato i rifiuti in maniera tale da risalire a quanti hanno abbandonato diversi oggetti.

L’impegno del primo cittadino, insieme agli uffici competenti, è il contrasto ai comportamenti che vanno a deturpare luoghi ed ambiente. L’Amministrazione Marra invita i cittadini a recarsi all’Isola ecologica per depositare i rifiuti ingombranti e ricorda che l’abbandono dei rifiuti è un reato.

I problemi dell’abbandono di spazzatura si presenta in numerose località: a Laurino un cittadino ha postato sul social una foto che ritrae rifiuti solidi, multi materiale, buttati in un fossato, ai margini della strada tra il verde e le falde, sostenendo che da mesi quei rifiuti si trovano lì, di mandare all’Ente Parco, alla Procura ed al Ministero dell’Ambiente una memoria documentata di ciò che egli stesso definisce come «inerzia amministrativa e causa del tasso di mortalità per sviluppo di malattie». Prontamente il sindaco di Laurino, Romano Gregorio, risponde «La stranezza della vita! Anziché indignarsi per l’inciviltà delle persone ci si indigna perché non si va a raccogliere la spazzatura abbandonata da “cafoni” in un tombino ai margini della strada. Il Comune ha già dato incarico ad una ditta che possiede un “ragno” per provvedere alla rimozione. Per il futuro invito tutti a segnalare gli autori di tali nefandezze per poterli sanzionare e denunciare all’Autorità giudiziaria».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home