Attualità

Agropoli, la proposta: i droni per controllare il territorio

Grantirebbero un monitoraggio continuo e più sicurezza

Gennaro Maiorano

28 Agosto 2018

AGROPOLI. Era il luglio del 2017 quando Claudio Ruocco, pilota specializzato di droni e vicino alla qualifica di “istruttore”, decise di lanciare un’idea innovativa ma già attuata in altre località: un controllo del territorio attraverso droni capaci di effettuare rilievi di video sorveglianza, monitoraggio e recupero dispersi.

Questo tipo di tecnologia avrebbe permesso delle verifiche in tempo reale a costi relativamente contenuti. L’idea fu lanciata in particolare per frenare l’emergenza incendi e stanare i piromani. Tuttavia tale sistema di controllo permetterebbe oggi anche il monitoraggio del territorio per la prevenzione di reati predatori o di altro tipo. Lo scorso anno la proposta fu accantona per assenza di fondi. Oggi, però, dopo un’estate in cui non sono mancati fenomeni di violenza e vandalismo viene riproposta con forza.

“Sono pronto a mettermi a disposizione come volontario – spiega Claudio Ruocco”, il quale è anche disponibile a mettere a disposizione i droni. “Tengo molto alla mia città, e sono disposto a mettere in gioco tutta la mia tecnologia per Agropoli, affinché la situazione migliori per tutti”.

Il sistema di controllo tramite droni, grazie ad una nuova tecnologia, permetterebbe anche a due operatori di lavorare contemporaneamente. Ruocco, già pilota abilitato alle operazioni critiche, crede molto al progetto: servirebbe per il controllo del territorio, per la sicurezza in mare, per la prevenzione degli incendi ed anche per verifiche sull’inquinamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il 4 agosto a Marina di Camerota si festeggia il patrono San Domenico di Guzmàn

San Domenico di Guzmàn: il predicatore che incendiò il mondo con la fede

Concepita Sica

03/08/2025

Valle dell’Angelo: nuovo parcheggio pubblico sarà intitolato a Luigi D’orsi

L'inaugurazione ufficiale dell'area parcheggio è prevista per il 16 agosto

Antonio Pagano

03/08/2025

Piaggine: più sicurezza sul territorio con un sistema di videosorveglianza

Si punta a prevenire e contrastare i fenomeni di criminalità diffusa e predatoria.

Antonio Pagano

03/08/2025

Prignano: partecipa a bando per riqualificare la palestra scolastica

Candidato a finanziamento il progetto di riqualificazione della palestra annessa al plesso scolastico di Prignano C.to

Antonio Pagano

03/08/2025

Eboli, incidente stradale in località Femmina Morta: diversi feriti e traffico in tilt

Tre veicoli sono entrati in collisione in un tratto particolarmente trafficato della SP30

Scario, 2 turisti feriti in mare e sulla spiaggia: doppio intervento della Protezione Civile gruppo “Lucano”

Il primo ha riguardato un turista che mentre si trovava in barca. Un altro intervento si è reso necessario invece nel tratto di spiaggia che conduce a Punta Garagliano

Moio della Civitella: fondi per la rigenerazione del campo di calcio comunale

L'intervento è rientrato tra i progetti finanziati a valere sui fondi Accordo di Coesione FSC 2021-2027.

Antonio Pagano

03/08/2025

“Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore”, ecco i 6 comuni coinvolti nel progetto

Scoprire le radici, abitare la memoria: una stagione di racconti, sapori e cammini nei borghi della Valle

Salento: chiesta l’installazione di uno sportello ATM Postamat

Ufficio Postale aperto tre giorni a settimana, Comune chiede l'installazione di uno sportello ATM

Antonio Pagano

03/08/2025

Agropoli: avviso pubblico per aggiornare l’elenco degli avvocati di fiducia

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre il 29 agosto 2025

Antonio Pagano

03/08/2025

Casal Velino: arrivano abbonamenti agevolati per la sosta

L'abbonamento è riservato ai titolari di contratti di locazione registrati (CIN) e strutture ricettive regolarmente registrate.

Antonio Pagano

03/08/2025

Torna alla home