• Live TV Canale 79
  • Pubblicitร 
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Palermo un incontro sulla tragica spedizione di Carlo Pisacane

L'appuntamento รจ in programma nella mattinata di domani

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 27 Agosto 2018
Condividi
Carlo Pisacane

Il 28 agosto, a Palermo, โ€œCapitale Italiana della Cultura 2018โ€, presso la Sala degli Specchi di Villa Niscemi in Piazza Dei Quartieri n. 2, dalle ore 10.00, รจ prevista una giornata di studio sul temaย  Carlo Pisacane e il punto di vista dei cosiddetti โ€œminoriโ€.

Lโ€™evento, promosso dal โ€œComitato per le celebrazioni del bicentenario della nascita di Carlo Pisacaneโ€, patrocinato dalla Camera dei Deputati, dallโ€™ Universitร  di Roma Lumsa, dalla Regione Siciliana, dalla Cittร  di Palermo, si avvale del Comitato scientifico della rivista โ€œIl Pozzo. Idee di politica, diritto ed esteticaโ€, Salvatore Insenga Editore.

Sono previsti gli indirizzi di saluto dellโ€™On. Nello Musumeci (Presidente della Regione Siciliana), del Prof. Francesco Bonini (Magnifico Rettore dellโ€™Universitร  di Roma Lumsa), del Prof. Avv. Leoluca Orlando (Sindaco del Comune di Palermo), dellโ€™On. Avv. Giorgio Assenza (Presidente del Collegio dei Deputati Questori dellโ€™Assemblea Regionale Siciliana) e del Prof. Claudio Paterna (Istituto per la storia del Risorgimento italiano – sede di Palermo).

Sono previste le relazioni del Prof. Saverio Di Bella, Popolo e rivoluzione a Messina (1ยฐ Settembre 1847 – 1ยฐ Settembre 1848), (Universitร  degli Studi di Messina e Direttore della rivista scientifica โ€œIncontri Mediterraneiโ€), del Prof. Pasquale Fornaro, Dopo l’armistizio Salasco. Gioberti e le nuove strategie diplomatiche piemontesi per una ripresa della guerra contro l’Austria (Universitร  degli Studi di Messina), della Prof.ssa Stefania Mazzone, Saverio Friscia: tra anarchia e socialismo (Universitร  degli Studi di Catania), della Prof.ssa Italia Maria Cannataro Carlo Pisacane, il federalismo dei comuni (Universitร  degli Studi di Messina) del Dott. Ernesto Maria Pisacane, Carlo Pisacane, da ufficiale borbonico a rivoluzionario (Saggista, pronipote di Filippo Pisacane), del Prof. Leone Melillo, Un metodo di ricerca ispirato da Rodolfo De Mattei e da Luciano Russi (Universitร  degli Studi di Napoli โ€œParthenopeโ€ e Presidente del Comitato scientifico del Comitato per le celebrazioni del bicentenario della nascita di Carlo Pisacane).

In tal modo, โ€œlโ€™unificazione e lโ€™edizione critica degli scritti e degli inediti di Carlo Pisacaneโ€, che devono โ€œidentificarne, in maniera completa, lโ€™itinerario scientifico e le fonti bibliograficheโ€, si avvalgono anche del recente volume Leone Melillo, Il pensiero politico di Carlo Pisacane tra nazionalismo, fascismo ed antifascismo, prefazione di Francesco Bonini, Salvatore Insenga Editore, Palermo 2017 (pubblicato nella collana di saggistica storico-politica BLU SAPERI, diretta da Leone Melillo), giร  proposto al Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Un percorso di ricerca giร  tracciato con la borsa di studio โ€œLa spigolatriceโ€ di Sapri, assegnata anche a Italia Maria Cannataro (1998) ed a Leone Melillo (2002) dal Centro Studi e Documentazione โ€œCarlo Pisacaneโ€, presieduto dal compianto Prof. Luciano Russi, Magnifico Rettore dellโ€™Universitร  degli Studi di Teramo.

Rodolfo De Mattei, โ€œpioniere e costruttore di un metodoโ€, โ€œscava[ndo] dovunqueโ€, โ€œsuscita[ndo] domandeโ€, le trasmette perchรฉ โ€“ come evidenzia Luciano Russi โ€“ ยซle fiaccole non sono solo quelle โ€œsotto il moggioโ€, ma anche quelle che si trasmettono tra generazioni di studiosiยป.

La segreteria organizzativa dellโ€™evento รจ curata dal Dott. Claudio Bausano e dalla Dott.ssa Maria Gabriella Carcagnolo

TAG:carlo pisacaneSapri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Borgo Tuoro

Roccadaspide: Comune punta a riqualificare l’estetica e l’accessibilitร  di un villaggio rurale

La Giunta Comunale di Roccadaspide ha dato il via libera al progetto…

Maxi blitz antidroga ad Eboli: 39 arresti per traffico di stupefacenti

Blitz all'alba nella Piana del Sele: la Guardia di Finanza, su richiesta…

Ghetto di Roma

Almanacco del 16 Ottobre: il giorno del rastrellamento di Roma. Scopri fatti, curiositร  e programmi tv sul Canale 79

Il 16 ottobre segna eventi storici come il rastrellamento del ghetto di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunitร  di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di piรน
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicitร 
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

ยฉ Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti โ€“ Proprietร : Red Digital Communication S.r.l. โ€“ P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietร  della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarร  sempre citata la fonte dโ€™origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non รจ responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, รจ possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.