Attualità

Agropoli, spiaggia della Marina del degrado. Protesta dei bagnanti

Bagni chimici nel degrado e mezzi sul litorale

Ernesto Rocco

22 Agosto 2018

Degrado sulla spiaggia della Marina, in piena area portuale, ad Agropoli. A sollevare il caso tantissimi cittadini che puntano il dito contro i bagni chimici presenti sul litorale. Da questi ultimi, infatti, si sprigionano a tutte le ore, soprattutto in quelle più calde, odori nauseabondi. “Sia per chi è in spiaggia che per coloro che giungono al porto da via Riviera Antonicelli, non è certo gradevole respirare certi odori. E’ indecente avere dei bagni in quelle condizioni in piena area portuale”, accusa un cittadino agropolese.

Il problema è stato evidenziato anche dal circolo Legambiente Stella Maris di Agropoli: “i bagni chimici installati sulla spiaggetta del porto di Agropoli sono impraticabili perché la pulizia non si effettua da circa 20 giorni – accusa il presidente Mario Salsano – E’ necessario impegnare l’Azienda incaricata della pulizia e dello svuotamento dei bagni chimici a pulirli giornalmente, altrimenti è meglio rimuoverli perché non è una immagine edificante per la città di Agropoli.

I problemi della spiaggia della Marina non riguardano soltanto i bagni chimici. Nonostante in questo mese di agosto sia molto frequentata, infatti, sulla spiaggia transitano camion ed altri mezzi che non mancano di arrecare disagi ai presenti. “Questa spiaggia è stata ridotta da anni in discarica e non si fa nulla per migliorarne le condizioni, al contrario ogni anno la situazione peggiore”, dice rammaricato un residente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Ecco chi era Tina Sgarbini, la donna uccisa nel salernitano

A Montecorvino Rovella comunità sotto choc. Eventi rinviati e annunciato il lutto cittadino

Tragico incidente stradale tra Giffoni e Montecorvino Rovella: perde la vita un 22enne

Una vittima e due persone ferite, questo è il bilancio del tragico incidente avvenuto nella notte

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Femminicidio a Montecorvino Rovella: arrestato ex compagno della vittima. Avrebbe agito per gelosia

“Ho fatto una cavolata”. Queste le parole scritte su un biglietto trovato in casa

Ernesto Rocco

24/08/2025

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Torna alla home