• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Controlli per verificare la tenuta strutturale delle scuole della provincia di Salerno, il monito dei vertici della Cisl

"I fatti di Genova sono una ferita che ci porteremo dentro per sempre"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 20 Agosto 2018
Condividi

Subito controlli per verificare la tenuta strutturale degli istituti scolastici della provincia di Salerno. A chiederlo sono i vertici della Cisl provinciale, che alla luce dei recenti fatti di Genova chiedono un atto di responsabilità alle istituzioni locali in vista dell’imminente inizio dell’anno scolastico. “Non dobbiamo farci trovare impreparati ed evitare che disastri come quello di Genova ci porti a piangere vittime innocenti”, ha detto Gerardo Ceres. “Dai 158 sindaci della provincia di Salerno, dal presidente dell’Ente Provincia e dal Governatore della Regione Campania ci aspettiamo un segnale forte, che possa vedere tutti gli attori sociali impegnati a dare il loro contributo. Non vorremmo trovarci ad annunciare il solito caso italiano dove si interviene solo dopo le macerie”.

Idee che all’interno della Cisl Salerno impegnano tutti sullo stesso fronte: “Il caso del Ponte Morandi ha riportato una riflessione già emersa in occasione dell’ultimo rapporto di Legambiente che, nell’ottobre scorso, ha focalizzato la sua attenzione sullo stato di salute degli edifici scolastici del Paese. Tra i tanti numeri snocciolati quello più preoccupante resta il 12,3% delle scuole in zone ad alto rischio è progettato con tecniche di costruzione antisismica”, ha spiegato Marilina Cortazzi, segretaria confederale della Cisl Salerno. “Questo porta una scuola su due a non avere il certificato di idoneità statica, di collaudo statico, di agibilità e di prevenzione incendi. Ecco perché auspichiamo che la ferita di Genova sia di monito a chi ha il dovere, anche in provincia di Salerno, a collocare il restyling delle scuole, e più in generale di tutti gli edifici pubblici, come priorità amministrativa”.

Una situazione da affrontare subito secondo la Cisl Salerno, anche per tutelare i dirigenti scolastici, responsabili penalmente di tutto quello che accade nelle scuole da loro gestite. “Serve un piano importante e non fatto sulle emozioni del momento”, ha concluso la Cortazzi. “Da Scafati a Sapri le segnalazioni agli uffici della Provincia e ai vari Comuni del territorio si sprecano. E’ tempo di agire”.

La pensa così anche Vincenzo Pastore, segretario generale della Cisl Scuola Salerno. “Il nostro patrimonio scolastico è variegato: si va dagli istituti storici, patrimonio di intere comunità, a strutture più recenti che però, per paradosso, evidenziano più limiti del dovuto”, ha spiegato. “Va salvaguardata la sicurezza di studenti e operatori del mondo della scuola. Mi auguro che Comuni e Provincia facciano la loro parte nel Salernitano. Ci sono già degli esempi virtuosi, ma su questo aspetto va fatto ancora tanto”.

Sulla stessa lunghezza d’onda c’è anche Ferdinando De Blasio, responsabile della Filca Cisl Salerno. “La ferita di Genova è qualcosa che non dimenticheremo mai. Tra infrastrutture ed edifici pubblici, scuole in primis, le istituzioni devono subito accelerare i tempi anche in provincia di Salerno. Noi, come sindacato, possiamo dare il nostro apporto, ma a decidere è sempre chi amministra la cosa pubblica. E’ da loro che aspettiamo e pretendiamo risposte per una provincia che ha scuole da ristrutturare e strade da rendere più sicure”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoSalernoscuola
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Giovani Europeisti Verdi

Congresso regionale GEV Campania: nuova guida e nuova fase per il movimento

Il nuovo gruppo dirigente si pone l’obiettivo di rafforzare la presenza dei…

Arte, artigianato e territorio: tutto pronto a Salerno per “Ritorno ai mercanti”

L’iniziativa punta a valorizzare l’artigianato e a rilanciare l’antico cuore produttivo del…

Eboli, nessuna crisi di maggioranza: «lavoriamo per la città»

Intervista al sindaco di Eboli Mario Conte che fa il punto sull'attività…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.