Attualità

Agropoli conosciuta nel Sahara | Documentario

L’intervista ai ragazzi e al presidente dell’associazione

Redazione Infocilento

14 Agosto 2018

Tra tutte le associazioni per l’aiuto umanitario presenti sul territorio, noi di InfoCilento siamo entrati in contatto con l’associazione “Piccoli Ambasciatori di Pace”.

Abbiamo avuto infatti la possibilità di parlare da vicino con i ragazzi dell’associazione e con i loro piccoli ospiti provenienti dal Saharawi. Dapprima è stata raccolta la testimonianza di una bambina che sta passando 2 mesi in Italia, Susu. Ci siamo fatti raccontare come sta vivendo la sua esperienza nel nostro Paese. Abbiamo poi chiesto al presidente dell’associazione, Antonio Giacco, di parlarci di come è nata questa realtà, del loro operato e di tutto ciò che fanno per questi bambini. Successivamente è stato fatto un excursus sulla storia del Saharawi, sulle condizioni in cui vivono e su ciò che sperano per il futuro. Non è mancata l’esperienza di Oumar, un ragazzo abitante del Saharawi che ha voluto portare il proprio contributo in questa iniziativa.

Quest’associazione lavora duramente da anni per fornire a questi bambini delle visite mediche e un po’ di svago. Chiunque volesse aiutare questi coraggiosi volontari può dare il proprio contributo contattando il presidente Giacco al seguente numero: +39 333 959 1406
Gli aiuti possono essere di tipo economico, come beni e servizi, o anche il proprio tempo da dedicare ai bambini per accudirli e aiutarli.

#nonpossiamosalvareilmondomaunbambinosi

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Capaccio Paestum, presentate le liste di Simona Corradino: “Fiduciosa e positiva”. L’intervista

Quattro le liste con cui Corradino è scesa in campo denominate "Simona Sindaco", "Tutti! Con Simona Sindaco", "Forza Capaccio Paestum" e "Popolo di Capaccio Paestum"

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

Vertenza Punto Nascite di Sapri: Comitato chiede tavolo tecnico urgente all’ASL Salerno e intervento della Regione Campania

Vertenza Punto Nascite di Sapri: il Comitato di Lotta chiede tavolo tecnico urgente all'ASL Salerno e sollecita interventi alla Regione Campania per attuazione Piano Aziendale, sblocco fondi e completamento organico.

Nasce anche ad Agropoli il comitato unitario per il “Si” ai referendum

L’obiettivo del Comitato è quello di informare e mobilitare i cittadini di Agropoli e del comprensorio per contribuire al raggiungimento del quorum

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Torna alla home