Eventi

Torna il tradizionale Palio della Stuzza

L'evento il 14 agosto a Santa Maria di Castellabate

Comunicato Stampa

12 Agosto 2018

Abilità e astuzia, coraggio e spregiudicatezza. Sono gli ingredienti dello storico “Palio della Stuzza” che si rinnova da oltre un secolo nel mare Bandiera Blu di Santa Maria di Castellabate. L’evento, giunto alla 117esima edizione, svolgerà martedì 14 agosto, a partire dalle 16.00, sul lungomare Perrotti, a Santa Maria di Castellabate.

Si tratta di uno degli eventi più antichi del Cilento, organizzato dall’associazione Cilentani doc (Francesco Federico, Giuseppe Villani, Franco Fragano, Antonio Fragano, Domenico Di Sessa, Vincenzo Malzone e Gerardo Scola, Gianfranco Di Lorenzo e Clemente Migliorino), con il patrocinio del Comune di Castellabate.

I partecipanti, residenti rigorosamente nel territorio comunale di Castellabate, devono percorrere un palo in legno cosparso di grasso animale, lungo diciotto metri, e riuscire ad afferrare le tre bandierine poste all’estremità, senza cadere in acqua, per vincere il palio. I tre vessilli sono posti rispettivamente a 14, 16 e 18 metri. Ai nastri di partenza, pronti a regalare spettacolo, vi saranno venticinque partecipanti, tra i 18 e i 60 anni.

Il palo viene posizionato sulla scogliera antistante il lido Santa Maria, all’estremità del lungomare Perrotti, dando così a residenti e turisti di seguire dallo stesso lungomare, dagli scogli adiacenti o in mare le performance dei protagonisti.

«La tradizione continua – spiegano gli organizzatori – essendo giunti alla 117esima edizione di una manifestazione radicata nel cuore e nelle gambe di ogni cittadino di questa comunità. La Stuzza non è semplicemente folklore e divertimento per chi la segue dall’esterno,
ma un momento di coesione e di identità culturale».

I vincitori saranno premiati sabato 18 agosto, alle 21.30, presso la spiaggia di Marina Piccola. Nel corso della serata ci saranno anche uno spettacolo musicale con un tributo a Renato Zero e la presentazione ufficiale della squadra locale di calcio, la Polisportiva Santa Maria 1932, neopromossa in Eccellenza.

Il programma completo terminerà venerdì 24 agosto, alle 21.00, sul lungomare Bracale con uno spettacolo di musica e cabaret insieme a Peppe Laurato & Rosaria Miele.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

Olevano sul Tusciano, “Maggio dei libri”: 10 appuntamenti imperdibili con la cultura, ecco il programma

Si parte domani, martedì 6 maggio, con Don Luigi Merola, il prete anticamorra

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Auletta, edizione da record per Bianco Tanagro e si pensa già al prossimo anno: svelate in anteprima le date

Un'edizione da record con 20mila visitatori che hanno raggiunto Auletta per partecipare alla XIII edizione di Bianco Tanagro

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Torna alla home