Attualità

Sala Consilina: servizio nido e servizi assistenza domiciliare, è polemica

Il sindacato CONFIAL preoccupato per i lavoratori del servizio nido e assistenza domiciliare del Vallo Di Diano

Comunicato Stampa

9 Agosto 2018

Municipio Sala Consilina

“Come Organizzazione Sindacale siamo molto preoccupati per il sistema e le modalità con cui si pensa di garantire servizi di notevole importanza sociale come sono quelli del nido e dell’assistenza domiciliare”- ha spiegato Francesco Bellomo, responsabile provinciale del sindacato CONFIAL.

Due anni fa é stata avviata una procedura che, pur avendo un valore notevolmente inferiore, tuttavia garantiva le clausole sociali all’ interno del bando, oggi invece ci ritroviamo con una procedura che riguarda circa 3.000.000,00 di euro, che non fa alcun riferimento alle garanzie occupazionali e che verrà gestita mediante procedura “NEGOZIATA A SE’ STANTE “con valutazione della professionalità e delle qualifiche del personale.

In buona sostanza il personale, impegnato nei servizi da un minimo di tre anni ma anche i lavoratori impiegati da circa 20 anni, non hanno alcuna garanzia, inoltre saranno oggetto di valutazione da parte del responsabile del procedimento. Quest’ultimo si riserva anche di vigilare e valutare successivamente la qualità del servizio -cosa che ad oggi non é mai stata fatta- Hanno spesso fatto orecchi da mercanti, non si sono mai preoccupati del fatto che il sindacato CONFIAL abbia denunciato e comunicato più volte che le maestranze, impegnate nei servizi di assistenza domiciliare, vantassero 15 mesi di stipendi arretrati.

“Se pensiamo che ancora oggi le cooperative che gestiscono servizi sociali vantano crediti per diverse mensilità arretrate – ha continuato Bellomo – “ci sembra a dir poco esagerato riservarsi ora il diritto di vigilanza, forse il motivo é un altro. In conclusione, atteso che anche l’ANAC ha dato chiarimenti in merito all’art 50 del testo unico sugli appalti, per quanto ci riguarda ci sono aspetti che non possono essere condivisi ma vanno contrastati in tutte le sedi, stiamo valutando, infatti, di ricorrere alle sedi e agli organi più opportuni al fine di fare chiarezza sull’ intera problematica”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Torna alla home