Attualità

Vallo della Lucania: al via il progetto ” e-LaborVallo: dai talenti all’impresa”

L'iniziativa fa riferimento all'avviso pubblico "Benessere Giovani - Organizziamoci" proposto dalla Regione Campania

Antonella Capozzoli

3 Agosto 2018

Vallo della Lucania. Si chiama “E-LaborVallo: dai Talenti all’Impresa” ed è un progetto candidato all’avviso pubblico regionale “Benessere Giovani – Organizziamoci” con l’obiettivo di sensibilizzare e accompagnare i giovani dai 16 ai 35 anni alla cultura d’impresa, alla loro autonomia e all’acquisizione di esperienze e competenze utili a favorire la loro crescita personale.

L’avviso prevede che ogni partenariato – tra soggetti pubblici, associazioni giovanili, soggetti senza scopo di lucro e imprese per lo svolgimento di laboratori indirizzati ai giovani – presenti una proposta progettuale che preveda l’attivazione di almeno due tra le tre tipologia di laboratori contemplati: il primo, relativo a percorsi di accompagnamento alla creazione di impresa e lavoro autonomo; il secondo, basato su esperienza e competenza, bagaglio fondamentale per ogni giovane che vuole inserirsi nel mondo del lavoro: il terzo è di stampo educativo e culturale, teso a favorire l’attività di animazione giovanile. I destinatari sono i giovani dai 16 ai 35 anni, NEET ( not in education, employment or training) e studenti di età inferiore ai 35 anni e avrà la durata di 24 mesi.

Il Comune di Vallo della Lucania ha presentato il proprio progetto in collaborazione con l’Associazione IBIS, il Centro FKT Cilento SRL, la Sistema Cilento Scpa, le reti  di impresa “Racconto di gusto” e “Mediterranean Experience”. Il lavoro proposto intende aumentare l’occupazione dei giovani, soprattutto rispetto alla domanda territoriale nei settori del turismo e dell’agrifood che presentano maggiori potenzialità di sviluppo e offrono spazi per avviare un’impresa o un’attività di lavoro autonomo.

Le attività, che prenderanno il via a breve, verranno svolte nel “Mediterranean Factory”, nell’ex Monastero di Santa Caterina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home