• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo della Lucania: al via il progetto ” e-LaborVallo: dai talenti all’impresa”

L'iniziativa fa riferimento all'avviso pubblico "Benessere Giovani - Organizziamoci" proposto dalla Regione Campania

A cura di Antonella Capozzoli
Pubblicato il 3 Agosto 2018
Condividi

Vallo della Lucania. Si chiama “E-LaborVallo: dai Talenti all’Impresa” ed è un progetto candidato all’avviso pubblico regionale “Benessere Giovani – Organizziamoci” con l’obiettivo di sensibilizzare e accompagnare i giovani dai 16 ai 35 anni alla cultura d’impresa, alla loro autonomia e all’acquisizione di esperienze e competenze utili a favorire la loro crescita personale.

L’avviso prevede che ogni partenariato – tra soggetti pubblici, associazioni giovanili, soggetti senza scopo di lucro e imprese per lo svolgimento di laboratori indirizzati ai giovani – presenti una proposta progettuale che preveda l’attivazione di almeno due tra le tre tipologia di laboratori contemplati: il primo, relativo a percorsi di accompagnamento alla creazione di impresa e lavoro autonomo; il secondo, basato su esperienza e competenza, bagaglio fondamentale per ogni giovane che vuole inserirsi nel mondo del lavoro: il terzo è di stampo educativo e culturale, teso a favorire l’attività di animazione giovanile. I destinatari sono i giovani dai 16 ai 35 anni, NEET ( not in education, employment or training) e studenti di età inferiore ai 35 anni e avrà la durata di 24 mesi.

Il Comune di Vallo della Lucania ha presentato il proprio progetto in collaborazione con l’Associazione IBIS, il Centro FKT Cilento SRL, la Sistema Cilento Scpa, le reti  di impresa “Racconto di gusto” e “Mediterranean Experience”. Il lavoro proposto intende aumentare l’occupazione dei giovani, soprattutto rispetto alla domanda territoriale nei settori del turismo e dell’agrifood che presentano maggiori potenzialità di sviluppo e offrono spazi per avviare un’impresa o un’attività di lavoro autonomo.

Le attività, che prenderanno il via a breve, verranno svolte nel “Mediterranean Factory”, nell’ex Monastero di Santa Caterina.

s
TAG:regione campaniavallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Salerno, riqualificazione a Mariconda. Crollo Pattinodromo: «Situazione difficile»

Oggi presentati gli interventi di riqualificazione della zona orientale. Focus anche sul…

Tg Sport

Tg Sport InfoCilento 27 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Arrestati due giovani a Salerno per spaccio: sequestrati oltre un chilo di cocaina e una pistola clandestina

L'operazione ha portato al sequestro di circa 1,3 kg di cocaina, eroina,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.