Attualità

Cilento: Legambiente organizza il primo Laboratorio didattico di Alici salate galleggiante

Turisti, villeggianti , cittadini alla scoperta della lavorazione delle alici direttamente in barca

Comunicato Stampa

2 Agosto 2018

Fin dalla notte dei tempi i pescatori del Cilento adorano mangiare a bordo il pesce appena pescato. In Cilento usano la tecnica del ciampinotto, in cui il pesce viene sfilettato e condito velocemente con le poche cose che si potevano avere a bordo: un filo d’olio e una spruzzata di limone. In questo solco si muove la singolare iniziativa del Circolo Legambiente Castellabate; avviare la lavorazione delle freschissime alici del Cilento direttamente in barca, quando le alici sono state appena catturate e quindi conservano intatte le loro caratteristiche organolettiche.

Al via il primo laboratorio didattico per la lavorazione delle alici salate “galleggiante” che si svolgerà il 4 e 5 agosto direttamente a bordo delle imbarcazioni di Legambiente. L’appuntamento è alle ore 11 nel canale dell’isola di Licosa; il lembo di mare che separa la punta Licosa dall’isoletta che chiude il golfo di Salerno.

Turisti, villeggianti, cittadini andranno alla scoperta di di questa arte antica, guidati dal maestro Alfonso Piccirillo che insegnerà come si puliscono, si sfilettano, si salano e si conservano le alici. In particolare verrà spiegata e provata da tutti i partecipanti la tecnica antica della scapatura, ovvero l’eliminazione della testa e delle viscere del pesce mantenendo intatto il pesce stesso. Così come si insegnerà la salatura e la sistemazione delle alici nei vasetti, ovviamente rigorosamente di terracotta.

Una iniziativa del circolo Legambiente di Castellabate presieduto da Pasquale Colella innovativa, singolare che vuole valorizzare la cultura del pesce azzurro in una zona di mare che è considerata una delle più belle d’Italia e al tempo stesso un occasione per mettere insieme tutti gli operatori del territorio interessati alla tutela del mare: cittadini, istituzioni, pescatori, turisti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Comunità Montana Alento – Monte Stella, lascia il segretario Francesco Minardi

Una scelta che desta perplessità nelle opposizioni ma motivata dall'impossibilità di proseguire l'incarico per incombenze lavorative

Ernesto Rocco

10/05/2025

Agropoli, tenta suicidio nelle campagna di Trentova: la moglie lo salva e allerta i soccorsi

Un 57enne è stato trasferito in ospedale. Per fortuna le sue condizioni non sarebbero gravi

Orchestra del Liceo Musicale “Confalonieri” di Campagna a Dachau per omaggiare Palatucci

Gli studenti, insieme agli ex studenti e ad affermati Maestri del Confalonieri, si sono esibiti sulla collina di Leitenberg - Dachau, presso la cappella Regina Pacis

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Torna alla home