Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ascea: domani il simposio “Alla ricerca di un invecchiamento in buona salute”

L'evento si svolgerà presso palazzo De Domonicis-Ricci

A cura di Anais Di Stefano Pubblicato il 31 Luglio 2018
Condividi
Palazzo De Dominicis - Ricci

ASCEA. Si terrà mercoledì 1 agosto il simposio “Alla ricerca di un invecchiamento in buona salute”, presso palazzo De Dominicis-Ricci. Al primo posto la longevità e la buona salute dei cilentani. Queste strettamente legate ai fattori genetici, stile di vita, attività fisica, Dieta mediterranea e non solo. L’incontro verterà sulle ultime ricerche dello studio CIAO (Cilento on Aging Outcomes Study), relative ad ulteriori aspetti clinici.

Lo studio pilota CIAO è stato condotto dall’Università di San Diego della California insieme all’Università La Sapienza di Roma. Scoprire il segreto che si nasconde dietro la longevità e l’invecchiamento in buona salute dei cittadini del Cilento, questo l’obiettivo. I ricercatori hanno riscontrato che bassi livelli di ADM (adrenomedullina) nel sangue proteggono il corpo dalla minaccia delle malattie cardiovascolari, neurodegenerative e oncologiche. Ad influire sui livelli di questo biomarcatore sono state le abitudini alimentari, dunque la Dieta mediterranea. L’intento, adesso, è quello di proseguire la ricerca, approfondendo ulteriori aspetti clinici, nonché trasferendo in Cilento individui con bassi livelli del biomarcatore ADM nel sangue ed osservarne eventuali ed auspicabili variazioni dovute all’ambiente e alla Dieta.

Alle ore 18.00 si terrà l’introduzione dello studio, a cura del dott. Vincenzo Pizza, specializzato in Neurofisiopatologie e del dott. Salvatore Di Somma, del Dipartimento di Scienze Medico-Chirurgiche e di Medicina Traslazionale de La Sapienza. A seguire, Giovanni D’Arena presenterà i dati preliminari Ciao Study II. Olle Melander interverrà sulla raccolta dei dati iniziali. L’incontro prevede anche un diretto collegamento telefonico con San Diego. In chiusura, si terrà una cena con spettacolo musicale.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.