Attualità

Autovelox di Rutino, accuse social: sindaco querela avvocato Russo

Segnalazione anche all'ordine degli avvocati

Redazione Infocilento

26 Luglio 2018

RUTINO. “A seguito dei post e dei video pubblicati dall’avv. Russo sui social e dei commenti a tali post fatti dallo stesso avvocato e da altri – attesi i contenuti altamente diffamatori e le informazioni non vere riportate in diversi di questi post e video – con la delibera di Giunta n. 83 di ieri 25 luglio, è stato deliberato di presentare all’autorità giudiziaria denuncia-querela per diffamazione nei confronti dell’avv. Russo e di quanti hanno commentato tali post, diffamando, a loro volta, l’operato degli amministratori e dei funzionari del comune di Rutino”.

Lo fa sapere Giuseppe Rotolo, primo cittadino del comune cilentano, finito nelle mire del presidente dell’associazione Noi Consumatori per la decisione di installare un autovelox mobile “Scout Speed” sulla Cilentana, tra gli svincoli Omignano e Perito.

Con la stessa delibera, inoltre, l’amministrazione comunale di Rutino disposto di segnalare tali post e video all’Ordine degli Avvocati, affinché accerti la presenza di violazioni al codice deontologico da parte dell’avv. Russo e, nel caso, intervenga nei modi che riterrà più opportuni.

“Siamo e saremo sempre aperti all’ascolto di chi vuole darci suggerimenti o proposte; lo facciamo ad ogni consiglio comunale riservando, sempre, uno spazio dedicato al confronto con i cittadini. Ciò che non consentiremo mai, invece, è che vengano diffuse notizie false e/o offensive e diffamatorie sull’operato dell’amministrazione e dei funzionari del comune di Rutino”, fa sapere il primo cittadino.

L’avvocato Giuseppe Russo, a capo dell’associazione Noi Consumatori di Castellabate, aveva duramente criticato l’apparecchio Scout Speed in funzione sulla Cilentana ritenendolo illegittimo. L’autovelox è lo stesso finito al centro di un’inchiesta della Procura di Salerno e già utilizzato nei comuni di Agropoli, Albanella e San Cipriano Picentino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Torna alla home