All news

Scatta lo sciopero dei treni. Dipendenti incrociano le braccia 24 ore

La mappa dei disagi

Redazione Infocilento

21 Luglio 2018

Fine settimana di disagi per lo sciopero dei treni.

La sigla sindacale Cat, Coordinamento Autorganizzato Trasporti, ha proclamato infatti uno sciopero nazionale dei dipendenti dei gruppi Ferrovie dello Stato Italiane, Trenord e Ntv. La mobilitazione durerà dalle ore 21 di oggi sabato 21 luglio alle 21 di domani domenica 22 luglio.

Lo sciopero è stato indetto per chiedere alle aziende di riferimento il rinnovo del contratto di lavoro; una norma legislativa sull’orario di lavoro; una maggiore attenzione ai problemi della sicurezza e il ripristino del sistema pensionistico riservato ai ferrovieri e la sua estensione agli assunti dall’anno 2000 in poi.

Trenitalia ha annunciato che ci saranno una serie di treni garantiti in caso di scioperi indetti in una giornata festiva.

Circoleranno regolarmente le Frecce e non sono previste variazioni sui convogli di lunga percorrenza. Qualche limitazione potrebbe interessare il trasporto regionale, ma il gruppo garantisce che i disagi saranno limitati al minimo.

Per quanto riguarda i treni di Italo, Ntv (nuovo trasporto viaggiatori) ha pubblicato una lista delle corse, che segnala quali viaggi saranno garantiti e quali rischiano di essere cancellati o limitati. Tutte le informazioni sono presenti sul sito della società.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Protezione civile, torna il caldo torrido: da domani allerta per “ondate di calore”

L'avviso è valido dalle 8 di domani, domenica 10 agosto e fino alle 20 di martedì 12 agosto

Sanità, il Ministero boccia il Piano rientro Campania. Pellegrino (IV): “Grave scelta, riaprire i punti nascita”

“Non si può continuare a penalizzare le famiglie campane per un mero dispetto nei confronti del Presidente De Luca. Trovo questa decisione vergognosa e profondamente offensiva per i cittadini campani"

Abbonamenti gratuiti per studenti: riaprono le Candidature in Campania

Riapre la piattaforma di UnicoCampania per gli abbonamenti gratuiti per studenti dagli 11 ai 26 anni. Candidature aperte fino al 20 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Sanità campana, bloccata l’uscita dal piano di rientro

Fumata nera per la sanità in Campania: il ministero della Salute nega l'uscita dal piano di rientro. Il presidente De Luca parla di ricatto politico.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Esodo estivo nel vivo: inizia traffico da bollino nero

Questo weekend bollino nero sabato mattina, bollino rosso oggi pomeriggio e domenica

Regionali, Pd, Conte: “Convincere e unire i cittadini, non solo chi li rappresenta”

“L’integrazione territoriale e sociale rappresenta per il Pd una spinta per lo sviluppo nel cambiamento e la formazione di una nuova classe dirigente"

Allerta meteo in Campania: in arrivo temporali e raffiche di vento

Possibile anche fulmini e grandinate. Ecco l’avviso della Protezione Civile

Allarme incendi in Campania e nel Cilento: Legambiente chiede un cambio di rotta

Legambiente lancia l'allarme incendi in Campania: 1926 ettari in fumo nei primi 7 mesi del 2025. Urgente una strategia integrata e un cambio di governance.

Ernesto Rocco

26/07/2025

La Polizia di Stato scende in campo accanto agli anziani per dire “STOP” alle truffe

Al via sul sito e sui canali social della Polizia di Stato una nuova campagna di sensibilizzazione con uno spot televisivo e social per informare i cittadini su un fenomeno ancora molto diffuso

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Protezione civile: prorogata di 24 ore l’allerta meteo per piogge e temporali

L'avviso è valido fino alla mezzanotte di domani, 8 luglio

Torna alla home