Cilento

Camerota, scontro aperto sulla Soget

Il gruppo consiliare di minoranza 'Camerota Riparte' scrive all'Autorità Nazionale Anticorruzione e alla Procura della Corte dei Conti

Omar Domingo Manganelli

19 Luglio 2018

Non c’è tregua a Camerota sul fronte Soget. Dopo le ultime polemiche sollevate dal gruppo Viva Camerota, con Orlando Laino capofila a ‘battagliare’ e inoltrare ricorsi, anche il gruppo “Camerota Riparte”, pone al centro dello scontro politico con l’amministrazione Scarpitta, la società di riscossione dei tributi.

I consiglieri Infantini, Del Gaudio e Guzzo hanno deciso di scrivere all’Autorità Nazionale Anticorruzione e alla Procura della Corte dei Conti per segnalare una serie di irregolarità commesse dall’amministrazione nella gestione dei rapporti con la Soget. In particolare nel mirino dell’opposizione sono finiti la rimodulazione del contratto che – si legge in una nota stampa di Camerota Riparte – “non solo è stata fatta in aperta violazione con le norme che regolano gli appalti pubblici, ma a totale vantaggio economico della Società che gestisce i tributi nel comune di Camerota”.

I consiglieri di opposizione hanno contestato poi anche l’affidamento dei parcheggi alla Soget: “Un atto grave oltre che illeggittimo – è il commento di Pierpaolo Guzzo, leader del gruppo Camerota Riparte -. È la dimostrazione che il sindaco Scarpitta si è ormai consegnato alla Soget, che in campagna elettorale prometteva di mandare via, mentre oggi è diventato il braccio armato del primo cittadino che prosegue nella sua opera di distruzione dell’economia locale”. Proprio il sindaco Scarpitta nei giorni scorsi nel corso di un’intervista rilasciata a noi di Infocilento, aveva parlato di “Estate positiva”.

I primi dati sembrano dare parere tutt’altro che positivo con un netto calo in percentuale di turisti, ed è proprio su questo aspetto che Guzzo getta benzina sul fuoco: “ancora una volta le dichiarazioni autocelebrative di Scarpitta rappresentano il tentativo maldestro di nascondere la caduta di consensi di un sindaco che ormai ha la fiducia solo di pochi fidati e che giorno dopo giorno vede crescere il malcontento di una popolazione messa in ginocchio da scelte discutibili, prima fra tutte l’aumento spropositato del costo dei parcheggi che supera quelli di località del rango di Saint-Tropez. Attendiamo tutti una presa di posizione sulla questione relativa alla Soget – conclude Guzzo -, ma il silenzio inizia ad essere assordante…”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Camerota, campeggio abusivo sul Mingardo: 17 ragazzi sanzionati

Le tende e i falò improvvisati sono stati immediatamente smontati

Estate Sicura: controlli straordinari dei Carabinieri anche in Cilento

L’attività è stata predisposta dalla prefettura di Salerno

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Torna alla home