Attualità

Agropoli: cittadini sul piede di guerra contro il “camperismo selvaggio”

Il fenomeno continua a crescere e a creare disagi e preoccupazioni

Antonella Capozzoli

18 Luglio 2018

Agropoli. Non sembra placarsi la polemica – nata in sordina sui social e divenuta, ormai, virale – sulla questione “camperismo selvaggio”.

Le sponde del fiume Testene e il parcheggio in Piazza Gallo, infatti, sono letteralmente presi d’assalto dai turisti che viaggiano in autocaravan e che, sempre più spesso, sostano abusivamente, violando non soltanto le disposizioni comunali, ma anche quelle sociali del buon vivere civile nel rispetto dell’altro.

Nella giornata di ieri, l’ultimo episodio di una serie di spiacevoli eventi, ha riguardato una signora di 77 anni che, dopo aver parcheggiato nella piazzetta del lungomare San Marco, si è vista rivolgere intimidazioni e minacce, rea di aver scelto proprio le strisce di sosta attigue a quelle in cui era parcheggiato un camperista.

Questa situazione è diventata davvero insostenibile!” – commenta un cittadino  – “Il limite è stato superato da tempo. L’amministrazione, i vigili e chi di dovere facciano presto qualcosa perché così non si può andare avanti!”

La situazione non migliora se ci si sposta verso fiume Testene, dove scarichi e spazzatura raggiungono, spesso, le sponde, arrivando a galleggiare sulla superficie dell’acqua.

“L’anno scorso” – si legge sui social – ” avevano sistemato delle fioriere per evitare il passaggio ai caravan. Quest’anno, però, pare siano magicamente scomparse, e l’ inciviltà è tornata a farla da padrona.”

Il clima acceso di questi giorni è, inequivocabilmente, indice di una esasperazione che ha inasprito gli animi e i toni dei cittadini. Evidentemente, l’atteggiamento maleducato e irrispettoso di alcuni camperisti non può e non deve gravare sull’intera categoria di turisti che viaggiano in autocaravan e che, invece, seguono le regole.

Camperisti da 25 anni” – scrive una turista -” per noi la vacanza è sempre stata intesa in questo modo: immergersi nella natura e scoprire le bellezze dei luoghi a piedi o in bici. Il vero camperista non scarica abusivamente, non inquina. Quelli che sostano qui sono la vergogna di questa categoria e ho intuito la loro infima provenienza da atteggiamenti scorretti e deplorevoli.”

La richiesta, da parte di cittadini e vacanzieri, alle autorità è sempre la stessa: maggiori controlli e rigore, perché la bellezza di una città si misura anche dalla civiltà e dalla qualità turistica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home