Cilento

Ascea: note di violini, sax e chitarre nei giardini di Palazzo De Dominicis-Ricci

L'evento venerdì 13 luglio

Anais Di Stefano

11 Luglio 2018

Palazzo De Dominicis - Ricci

I giardini di Palazzo De Dominicis-Ricci saranno accerchiati dalle note di violini, sax e chitarre. Il trio acustico ATrio’ si esibirà venerdì 13 alle 21.30, dando il via ad una serie di eventi estivi.

Si tratta di musicisti professionisti, diplomati al conservatorio e con numerose esperienze professionali. Paolo Sasso, Claudio Romano e Giuseppe Sasso hanno lavorato per il teatro, la televisione, il cinema e la pubblicità. Inoltre, hanno inciso decine di dischi, suonando per artisti di indiscussa notorietà. La serata toccherà diversi generi: colonne sonore, jazz, tango argentino, musica pop internazionale, musica leggera italiana, classici napoletani.

L’acustica si unirà al luogo ameno, dunque. «L’obiettivo è di sfruttare l’unicità del Palazzo asceoto con una serie di eventi, pronti ad accogliere un pubblico più elevato» – spiega l’assessore Valentina Pica. Infatti, il programma dell’estate 2018 è ricco di manifestazioni culturali, musicali, teatrali ed enogastronomici, che si protrarranno fino a settembre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Torna alla home