Cilento

Agropoli, un anno di amministrazione Coppola. Per il sindaco “tanto è stato fatto”

Il resoconto del primo cittadino fa il resoconto dell'attività amministrativa

Redazione Infocilento

6 Luglio 2018

AGROPOLI. “Il primo anno di consiliatura, quale Sindaco di questa Città è trascorso. E’ stato un anno in cui tanto è stato fatto, ma soprattutto si è programmato per quella che sarà l’Agropoli del futuro”. Inizia così il resoconto del primo anno di amministrazione da parte del sindaco Coppola che si mostra soddisfatto per quanto fatto, nonostante la sua amministrazione in questi dodici mesi sia finita spessa al centro di polemiche per l’incapacità di gestire anche l’ordinaria amministrazione per la quale vi è stata una svolta soltanto nelle ultime settimane

Il primo cittadino, però, ricorda i progetti candidati a finanziamento regionale, quelli da candidare a breve; le opere già finanziate e da appaltare; i lavori da iniziare; le progettazioni avviate e che presto saranno pronte per essere candidate anch’esse a fondi regionali per oltre 30 milioni di euro, che vanno a migliorare i servizi, materia sulla quale la mia azione amministrativa punta, come più volte detto durante la campagna elettorale”.

“Ci siamo impegnati – dice Coppola -per consolidare il ruolo di Agropoli quale Città dello Sport, abbiamo dato spazio alla Cultura, alle Politiche sociali, all’Ambiente ed altro ancora. Abbiamo spaziato su più campi, procedendo sul percorso virtuoso intrapreso da 10 anni. E’ stato consolidato il ruolo di Agropoli quale Città dello Sport: abbiamo ospitato eventi, alcuni dei quali di rilevanza nazionale, quali i campionati di Atletica e Volley, che hanno dato lustro alla Città, avendo avuto una ridondanza anche a livello nazionale; l’Half Marathon, il Torneo internazionale di calcio giovanile, la Granfondo dei Saraceni… Virtuoso anche il percorso tracciato per le Politiche sociali: sono stati siglati dei protocolli di intesa per favorire il turismo accessibile a persone con disabilità, con grande attenzione per i soggetti affetti da autismo e riunito in rete le diverse associazioni che operano nel sociale”.

Nell’ambito dei servizi sociali il successore di Alfieri ricorda anche l’istituzione di vari sportelli: contro la Violenza di genere e assistita; Spazio famiglia; Orientamento giovani. Proposto a finanziamento un progetto per la costruzione di un asilo nido con caratteristiche innovative. Operata la campagna “Caduti nella rete”, per prevenire e sensibilizzare sull’uso improprio di Internet da parte dei minori; costruita una rete territoriale pro Libano. Sarà presto attivata una spiaggia accessibile riservata ad attività sociali e partirà a breve il progetto S.o.f.t. (Sistema occupabilità femminile territoriale). Prevede la formazione delle mamme e la ludoteca per minori”.

“Confermato l’impegno anche nel campo della Cultura, portando la nostra Città a fregiarsi ancora dei titoli di “Città che legge” e “Città del libro”, grazie soprattutto alla kermesse Settembre culturale; abbiamo avuto una stagione teatrale di tutto rispetto e siamo pronti già per quella del 2018-2019 – ha aggiunto il sindaco – E’ stato dato nuovo impulso alla biblioteca comunale, attivando il servizio MLOL (Media Library on line) che permette di utilizzare milioni di risorse documentarie digitali in maniera gratuita per tutti i cittadini; instaurato importanti sinergie con le scuole locali e non solo. Su tutti voglio ricordare gli accordi didattici con l’Istituto “Caboto” di Gaeta, proprietario della stupenda nave scuola “Signora del vento”, che ha scelto il nostro porto come sede preferita per la formazione dei capitani e i comandanti di domani. Altra azione che mi piace menzionare è aver accordato all’Istituto “Vico–De Vivo” di Agropoli un posto di ormeggio gratuito per ospitare un catamarano di 14 metri confiscato alla criminalità organizzata. Verrà utilizzata come imbarcazione- scuola per i nostri giovani. In ambito commerciale è stato approvato, in Consiglio comunale, il regolamento dei dehors, strutture esterne collegate a bar ed altre attività, che possono favorire la fruizione da parte degli avventori anche nel periodo autunnale – invernale”.

“In Giunta – dice ancora Coppola – abbiamo approvato il Piano Urbanistico Comunale (PUC), atteso da decenni; dato impulso e maggiore attenzione all’ambiente, dando, tra gli altri, il via ad una nuova modalità di raccolta differenziata, che da settembre troverà il suo perfezionamento. In tal senso abbiamo operato anche il passaggio di cantiere tra il vecchio gestore Yele e Sarim, nuovo soggetto gestore dell’igiene urbana, conservando tutti i posti di lavoro. Il nostro mare si rivela di qualità eccellente per spiagge ed approdi: questo, unito ai servizi offerti, ci ha portato a conquistare la 19esima bandiera blu e ci siamo riconfermati bandiera verde dei pediatri. Ho dimenticato certamente alcune delle cose fatte. Tanto c’è ancora da fare e migliorare, per questo non posso che promettere ancora maggiore impegno di quanto ne sia stato profuso in questi mesi trascorsi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

Incidente stradale sulla A2 tra Eboli e Campagna, un ferito e traffico paralizzato

Nell’impatto tra un’auto e un mezzo pesante, ad avere la peggio sarebbe stato il conducente dell’auto, un uomo di 50 anni

Torna alla home