• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Dalla F.I.G.C. in arrivo novità che interesseranno le squadre del nostro territorio

Ecco alcune variazione per lo staff tecnico delle formazioni dilettantistiche

A cura di Christian Vitale
Pubblicato il 21 Giugno 2018
Condividi

La F.I.G.C. nei giorni passati ha annunciato piccole novità che riguarderanno, nei futuri campionati, lo staff tecnico da dover mettere sotto contratto, e in panchina, per le varie società di calcio dilettantistiche. Con il comunicato ufficiale n. 69, la FIGC ha rivisitato il regolamento del settore tecnico, in modo specifico concentrando l’attenzione ad obblighi e deroghe per gli allenatori. In tutte le categorie dilettanti, dalla Seconda alla Serie D, dovrà esserci un allenatore dotato di patentino di 1ª categoria – UEFA PRO, di 2ª categoria – UEFA A, allenatore di base UEFA B o allenatore Dilettanti Regionali.

In caso nel quale il tecnico sia ancora sprovvisto di patentino, la deroga è applicabile soltanto se lo stesso si iscriva al primo corso utile per conseguire appunto l’abilitazione. Viene modificato anche il regolamento per quanto riguarda i settori giovanili ed anche qui, a partire da questa stagione, è stata resa obbligatoria la presenza di un allenatore di 1ª categoria UEFA PRO, di 2ª categoria UEFA A, allenatore di base UEFA B o allenatore Dilettanti Regionali anche se nelle categorie Juniores, Allievi e Giovanissimi. Per la Juniores Provinciale la regola sarà effettiva dalla stagione 2020-2021, mentre per i Giovanissimi Provinciali entrerà in vigore nella stagione 2019-2020.

Sarà obbligatoria anche la presenza di un Responsabile Tecnico dell’Attività di Base, con qualifica di allenatore rilasciata dal Settore Tecnico per tutte quelle società che svolgono attività di Settore Giovanile e Scolastico in almeno una delle categorie di base. Inoltre, dal 2020-2021 le società che svolgono attività di settore giovanile o di scuola calcio devono tesserare almeno un allenatore dei portieri riconosciuto e in possesso di patentino. Tutte le società che non rispetteranno il nuovo regolamento verranno deferite e penalizzate.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Calciocalciolocalefigcstafftecnico
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Chiara Esposito Tg

Tg InfoCilento del 7 Novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Strada Storta Papaleone

Eboli: via libera al I stralcio dei lavori per la strategica strada La Storta-Papaleone

L’importo complessivo destinato a questo primo lotto di lavori ammonta a quasi…

Forno a legna

‘A Mburnata: il calore del forno e della comunità torna a Novi Velia

Appuntamento dal 7 al 9 novembre 2025, a partire dalle ore 19,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.