Attualità

Perdifumo: accorpamento delle classi, Comune chiede revoca del provvedimento

"Così si lede fortemente l'offerta formativa"

Fiorenza Di Palma

20 Giugno 2018

PERDIFUMO. Il Comune cilentano fa voti di protesta contro il provvedimento di accorpamento della prima e seconda classe della scuola secondaria di primo grado del Capoluogo.

“Il provvedimento è del tutto ingiusto ed ingiustificato atteso che nell’anno scolastico 2017/2018 sono state autorizzate le tre classi con lo sesso numero di alunni ed, in particolare, è stata ammessa una classe anche con meno di 10 alunni”, evidenziano da palazzo di città.

Al momento il numero di studenti è di 8 iscritti in prima media, 10 in seconda e altrettanti in terza. Tra questi vi è un portatore d’handicap e alcuni alunni con bisogni educativi speciali. “L’accorpamento – spiegano dal Comune di Perdifumo – deve essere considerato come l’extrema ratio a cui ricorrere in quanto lede fortemente l’offerta formativa, limitando la programmazione soprattutto in un istituto dove si richiede maggiore attenzione”. La scuola media del Capoluogo, compresa nell’IC di Castellabate, è infatti l’unica presente sul territorio, è l’unico centro di aggregazione e di incontro per i giovani. L’amministrazione comunale, inoltre, fa leva sul fatto che Perdifumo è comune montano, quindi disagiato e a rischio spopolamento: in tale contesto la scuola “rappresenta un servizio indispensabile per tenere vivo e vivibile il territorio” e “l’eventuale chiusura comporterebbe per gli alunni la necessità di trasferirsi in comuni limitrofi distanti anche oltre 10 comuni”. Una situazione di ulteriore disagio considerata la condizione delle strade e l’assenza di un trasporto pubblico.

I genitori hanno già manifestato l’intenzione di non iscrivere i figli alla scuola di Perdifumo in caso di accorpamento; si sono inoltre detti disponibili al ripristino del tempo prolungato qualora ciò dovesse garantire il mantenimento delle tre classe. Di qui la richiesta al dirigente dell’Ufficio scolastico regionale per la Campania affinché riveda le decisioni assunte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Capaccio Paestum, presentate le liste di Simona Corradino: “Fiduciosa e positiva”. L’intervista

Quattro le liste con cui Corradino è scesa in campo denominate "Simona Sindaco", "Tutti! Con Simona Sindaco", "Forza Capaccio Paestum" e "Popolo di Capaccio Paestum"

Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni

Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata

Falsi certificati di qualifica professionali: da Salerno controlli in tutta Italia

I certificati sarebbe stati ottenuti in assenza della frequenza di un corso di formazione

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

Torna alla home