Attualità

Agropoli: via libera alle operazioni di manutenzione del territorio

Lavori programmati in diverse zone della città, ma la polemica non si arresta

Antonella Capozzoli

20 Giugno 2018

AGROPOLI. Le aspre polemiche che hanno accompagnato l’apertura di questa stagione estiva potrebbero, almeno in parte, placarsi, dopo il “via libera” annunciato dall’Amministrazione Comunale alle operazioni di manutenzione e tutela del decoro urbano in diverse zone della città.

Le squadre di operai, partite da via Torretta, si muoveranno, poi, in due direzioni: nella zona Nord (da località Mattine) e in quella Sud (da zona Trentova). Nel programma è prevista anche la pitturazione delle ringhiere e la potatura delle palme sul lungomare e in piazza Gallo, senza dimenticare le aree periferiche e meno centrali:una fra tutte, collina San Marco. Segnalazioni aperte, sulla pagina Facebook del Comune, per le zone che, non presenti nelle liste depositate presso gli uffici competenti, rischierebbero di non rientrare nell’opera di abbellimento della città.

E’ proprio attraverso i commenti degli utenti, però, che, tout court, si intuisce l’effettivo riscontro della manovra attuata dalla Giunta. Ad accendere le polemiche, i residenti delle zone che “non sembra facciano parte di Agropoli”: Via Malagenia, alla quale, scrive un residente, dovrebbero rifare innanzitutto il manto stradale; Moio Alto, in coda, per importanza, rispetto alle zone turistiche e commerciali; e poi, ancora, via Campanina e via Alento, in cui, spiega un cittadino, manca anche un ‘illuminazione stradale adeguata.

Sembra davvero prematuro azzardare la stima di un lavoro che, a conti fatti, è stato appena avviato, eppure i segnali di insoddisfazione lanciati dai cittadini sono inequivocabili, e vanno a sommarsi a quel clima di sfiducia che, nel corso dei mesi, ha investito l’operato e l’essenza stessa di un’Amministrazione che dovrà rimettere in gioco valori, competenze e strategie per sopravvivere a se stessa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Castellabate: al via la terza edizione di “Pizza Art Festival” ad Ogliastro Marina

L'appuntamento è dal 28 al 30 agosto nella splendida baia di Ogliastro Marina

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Consiglio comunale rinviato a Capaccio Paestum: le “scuse” di Quaglia non convincono Simona Corradino

Corradino ricostruisce i fatti e replica: «Noi consiglieri di minoranza saremmo stati presenti»

Ernesto Rocco

25/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: l’ex compagno Christian Persico accusato di omicidio volontario

Proseguono le indagini sulla morta di Tina Sgarbini, la ragioniera di 47 anni e madre di tre figli trovata senza vita nella sua casa a Montecorvino Rovella nella giornata di […]

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia

Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.

Ernesto Rocco

24/08/2025

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Torna alla home