Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Una legge per il coordinamento delle associazioni di volontariato ambientale con le forze di polizia
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Una legge per il coordinamento delle associazioni di volontariato ambientale con le forze di polizia

Proposta dell'Empa all'attenzione della Lega

A cura di Riccardo Feo
Pubblicato il 15 Giugno 2018
Condividi

L’associazione EMPA Ente Mediterraneo Protezione Animali, guidata da Renato Alvino, che è presente da anni in diverse regioni italiane con le sue attività di tutela e salvaguardia dell’ambiente, supporterà il partito della Lega con le sue proposte di legge nel settore dell’ambiente. Questo risultato lo si deve all’interessamento del Segretario Provinciale di Salerno della Lega Mariano Falcone che nei prossimi giorni consegnerà una proposta all’onorevole Gianluca Cantalamessa.

Tema centrale il coordinamento delle associazioni di volontariato ambientale con le forze di polizia presenti sul territorio dove le guardie decretate operano, si rende necessario una normativa stringente che non mortifichi ma anzi che valorizzi l’operato di tanti volontari.

“Spesso oggi – afferma Il Presidente Alvino – “assistiamo ad interventi di guardie che seppur legittimate per legge, svolgono le proprie funzioni di polizia giudiziaria in autonomia e senza nessun coordinamento con i corpi di polizia, essi seguono una gerarchia interna e non sempre si interfacciano con gli organi di Polizia dello Stato”.

“Contrariamente a quanto si possa pensare – continua Alvino – ciò specialmente in attività di polizia giudiziaria rappresenta un mancato coordinamento che potrebbe addirittura in alcuni casi essere dannoso per il buon esito del servizio”.

Conclude Alvino: “l’associazionismo ambientale che ben conosco va regolamentato anche per evitare che liberi battitori possano creare più danni che benefici, in passato si sono verificati episodi spiacevoli e chi opera in questo settore con impegno e serietà non deve avere nulla da temere, al contrario potrà sentirsi più tutelato”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image