Attualità

Nuovi parcheggi a pagamento ad Agropoli: “bilancio negativo, vendite in calo”

L'istituzione della sosta a pagamento sul "Landolfi" continua a causare malumori

Ernesto Rocco

8 Giugno 2018

Parcheggio Landolfi

AGROPOLI. E’ passata una settimana esatta da quando, il primo giugno scorso, l’amministrazione comunale ha imposto la sosta a pagamento sul parcheggio “Gino Landolfi”. Un provvedimento in netta controtendenza rispetto alle scelte fatte dal sindaco Franco Alfieri che un decennio fa decise di trasformare il campo sportivo in una grande area di sosta a servizio del centro cittadino, assicurando che sarebbe sempre rimasta gratuita. In effetti così è stato fino a pochi giorni fa quando l’esecutivo Coppola ha deciso di cambiare rotta.

Eppure il week end successivo all’adozione del provvedimento aveva fatto ben sperare: il 2 giugno, infatti, il centro cittadino di Agropoli era pieno di cittadini e vacanzieri e di riflesso l’ex campo Landolfi. Ciò è stato possibile anche grazie agli eventi sportivi organizzati in città (gare nazionali di atletica e volley). Da lunedì, invece, ecco una nuova crisi dell’isola pedonale e delle aree di sosta. A confermarlo sono i commercianti, i più penalizzati dal provvedimento.

“Purtroppo dopo un buon week end, con il ritorno alla normalità, abbiamo registrato un calo delle presenze e delle vendite in tutto l’arco della giornata”, denuncia un esercente di via Piave. Un’altra negoziante è molto più critica: “è stata una scelta inopportuna in un momento in cui l’isola pedonale già soffriva”.

Ma vi è anche chi non si mostra del tutto critico con la trasformazione del parcheggio Landolfi in area a pagamento: “Ben venga la sosta a pagamento ma sarebbe opportuno trovare altre soluzioni come delle sbarre che consentano agli automobilisti di prendere un ticket all’ingresso e all’uscita di pagare soltanto per il tempo effettivo della sosta, prevedendo anche che per la prima mezz’ora non si paghi, in modo da favorire chi deve acquistare qualcosa. Infine andrebbero comunque garantiti degli stalli gratuiti”.

C’è poi chi si è organizzato per provare a porre un freno ai disagi: “Ai clienti che acquistano da me, dice una negoziante, su richiesta restituiamo l’euro del parcheggio” .

“Sarà contento il Comune che ora avrà qualche soldo in più nelle casse, ma noi ne paghiamo le conseguenze”, conclude laconicamente un esercente di corso Garibaldi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia

Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.

Ernesto Rocco

24/08/2025

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Torna alla home