Cilento

Fratelli d’Italia nelle piazze per il presidenzialismo: banchetti anche in Cilento

Iniziativa sabato e domenica

Comunicato Stampa

31 Maggio 2018

Fratelli d'Italia

Su direttiva dei vertici nazionali e del leader Giorgia Meloni, alla luce dell’attuale stallo governativo registratosi in Italia, il coordinamento provinciale del Partito, guidato da Imma Vietri e Ugo Tozzi, ha aderito alla campagna nazionale di Fratelli d’Italia a sostegno di una battaglia storica della Destra Nazionale e organizzato una raccolta firme a favore dell’elezione diretta del Capo dello Stato.

InfoCilento - Canale 79

«Sabato e domenica saremo nelle piazze della provincia di Salerno con i portavoce cittadini, i dirigenti del Partito, Gioventù Nazionale e i leader territoriali l’On. Edmondo Cirielli, Questore della Camera dei Deputati e il Sen. Antonio Iannone, con i nostri gazebo per la raccolta firme per l’elezione diretta del Capo dello Stato perché, alla luce della complessa situazione politica ed istituzionale nazionale, è indispensabile rilanciare la battaglia della destra italiana per il presidenzialismo e per il rispetto della sovranità popolare – hanno dichiarato Imma Vietri e Ugo Tozzi –. La nostra leader Giorgia Meloni ha rilanciato con forza questa battaglia affinché, con l’elezione diretta del Presidente della Repubblica, le scelte fondamentali per la Nazione siano assunte nell’interesse esclusivo del popolo italiano. È una sfida cruciale per il futuro del Paese, in generale, e del Sud in particolare, ed è per questo che invitiamo i cittadini della provincia di Salerno ad una forte partecipazione».

Sabato 2 e domenica 3 giugno sarà dunque possibile sottoscrivere la petizione presso i banchetti allestiti nelle seguenti piazze della Provincia di Salerno:

  • Salerno, Piazza Valitutti – Sabato 2 giugno, ore 10.00-13.00 e alle ore 17.00-21.00| Domenica 3 giugno, ore 10.00-13.00 e alle ore 17.00-21.00
  • Cava de’ Tirreni, C.so Umberto I, n. 329 – Sabato 2 giugno, ore 10.00-13.00 e alle ore 17.00-21.00| Domenica 3 giugno, ore 10.00-13.00 e alle ore 17.00-21.00
  • Battipaglia, Piazza Aldo Moro – Sabato 2 giugno, ore 9.00-20.00 | Domenica 3 giugno, ore 9.00-13.00
  • Nocera Inferiore, Piazza Amendola – Sabato 2 giugno, ore 10.00-13.00 e ore 17.00-20.30
  • Angri, Piazza Doria – Domenica 3 giugno, ore 9.00-13.00
  • Sarno, Piazza Marconi – Sabato 2 giugno, ore 9.00-13.30 e ore 16.00-20.00 | Domenica 3 giugno, ore 9.00-13-30 e ore 16.00-20.00
  • Capaccio, Rotatoria Capaccio Scalo – Sabato 2 giugno, ore 10.00-13.00 e ore 17.00-21.00
  • Paestum, Centro – Domenica 3 giugno, ore 10.00-13.00 e ore 17.00-21.00
  • Montecorvino Rovella – Sabato 2 giugno, ore 18.00-20.00 (Piazza Caduti di Nassiriya) | Domenica 3 giugno, ore 10.00-13.00 (Piazza Belvedere)
  • Giffoni Valle Piana, Piazza Mercato – Domenica 3 giugno, ore 10.00-13.00
  • San Marzano sul Sarno – Sabato 2 giugno, ore 10.00-13.00
  • Castellabate, Via Largo Caduti del Mare – Sabato 2 e Domenica 3 giugno, ore 10.00-13.00 e ore 17.00-21.00
  • Vallo Della Lucania, Piazza Vittorio Emanuele – Sabato 2 giugno, ore 10.00-13.00 e ore 17.00-21.00
  • Contursi, Piazza Garibaldi – Domenica 3 giugno, ore 10.00-13.00
  • Baronissi, Villa Comunale – Sabato 2 giugno, ore 16.00-21.00 | Domenica 3 giugno, ore 9.00-13.00

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Altavilla Silentina, successo per il I Memorial Pasquale Melito: 6 comuni uniti nel “Tiro alla Fune Intercomunale”

A prenderne parte le squadre dei comuni di Altavilla Silentina, Controne, Serre, Roccadaspide, Castelcivita e Albanella

Agnone Cilento, tragedia sfiorata al concerto di Raphael Gualazzi, l’artista rassicura: “Stiamo bene, ma serve più sicurezza”

"C'è il rammarico perché ad oggi ancora accadono episodi del genere che possono mettere in pericolo non solo chi vive il palco ma, soprattutto, chi vuole godersi lo spettacolo”, fanno sapere dall'entourage di Gualazzi

Agropoli, monitoraggio della rupe: l’Amministrazione avvia un piano di sicurezza mai attuato prima

Al via rilievi sulla rupe e via libera ad un progetto per la messa in sicurezza del fortino. L'annuncio del sindaco Mutalipassi

Personale sanitario adibito a mansioni amministrative: la UIL FPL di Salerno chiede chiarezza su ospedali di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide

La UIL FPL di Salerno denuncia l'uso improprio di infermieri e OSS per compiti amministrativi. Il sindacato chiede all'Asl di riportare il personale ai ruoli sanitari

Incidente ad Agropoli, auto si ribalta: un ferito

Incidente stradale ad Agropoli. È successo questa mattina, poco prima delle 11, in località Campanina, la strada che collega il centro costiero con Ogliastro Cilento. Un’auto, per cause ancora in […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

Emergenza cinghiali in Cilento: diffida collettiva dei cittadini di Orria

Circa 60 cittadini hanno sottoscritto una diffida collettiva inviata a Regione Campania, Provincia di Salerno, Ente Parco Nazionale del Cilento, Comune, Prefettura e Procura della Repubblica di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

01/09/2025

Cybersecurity: la nuova frontiera della protezione digitale per aziende e cittadini

Un caso emblematico è quello di Convergenze: nata come ISP, ha diversificato nel tempo la propria offerta diventando una multiutility e includendo tra i suoi servizi anche strumenti di cybersecurity

Da Porto a Milazzo a piedi per costruire un futuro più giusto: arriva a Salerno e nel Cilento Mauro Mondello

Un giornalista, uno zaino, un paio di scarpe da trekking e un obiettivo chiaro: sostenere due iniziative di impatto sociale nel cuore della Sicilia. È questa la premessa del viaggio […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

La maledizione di San Paolo: mito e leggenda ad Agropoli

Secondo una leggenda, San Paolo giunse ad Agropoli nel 61 d.C. e, respinto dalla popolazione, lanciò una maledizione rimasta nei testi antichi.

Erika Di Lucia

31/08/2025

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Torna alla home