Attualità

Spiagge e fondali puliti: nel Cilento una grande evento di volontariato

In tante località saranno effettuati interventi di pulizia del litorale

Luisa Monaco

24 Maggio 2018

Dal 25 al 27 maggio prendono il via gli appuntamenti di Legambiente lungo le coste per liberarle dai rifiuti abbandonati.

InfoCilento - Canale 79

Questi ultimi, per la maggior parte plastica, che finiscono nel mare e sulle spiagge, costituiscono un’emergenza ambientale ormai nota. “Se non si interverrà in maniera decisa, secondo le più recenti proiezioni scientifiche, nel 2050 in mare ci saranno più rifiuti di plastica che pesci”, fanno sapere da Legambiente. Il Mar Mediterraneo è una delle aree più colpite al mondo: ogni giorno finiscono in mare 731 tonnellate di rifiuti (dati UNEP).

Per questo l’associazione ambientalista organizza da anni questa grande iniziativa di volontariato che vedrà protagonista anche il Cilento.

Gli appuntamenti del 25 maggio

Agropoli
L’iniziativa del Circolo Legambiente “Stella Maris” vedrà volontari e studenti impegnati nella pulizia del Lungomare San Marco. Appuntamento a partire dalle ore 9. Parteciperanno gli alunni dell’I.C. San Marco.

Gli appuntamenti del 26 maggio

Pisciotta
L’iniziativa organizzata dal Comune di Pisciotta si svolgerà presso la spiaggia libera comunale in località Acquabianca in Marina di Pisciotta. L’appuntamento è previsto alle ore 10.30 e vedrà la partecipazione degli alunni dell’Istituto Comprensivo G. Speranza di Palinuro.

San Mauro Cilento
Appuntamento alla spiaggia Comunale di Mezzatorre, discesa viale di Gregorio, ore 9:00. Prevista l’attività di pulizia di spiagge e fondali della spiaggia comunale insieme ai bambini e ragazzi delle scuole locali.

Casal Velino
L’iniziativa coinvolgerà gli studenti della scuola di Casal Velino impegnati a ripulire e differenziare i rifiuti abbandonati sulla spiaggia. Si assisterà, inoltre, alla spiegazione di specifiche tecniche finalizzate al recupero dei diversi materiali sul fondale marino.

Centola
L’iniziativa coinvolgerà le associazione del luogo e i ragazzi del comune dalle ore 8 alle ore 20 del giorno 25 maggio 2018.

Paestum
L’iniziativa interesserà il tratto di spiaggia dove è in corso di svolgimento il progetto “Giglio d’Amare”, curato dal ProfAgri e dall’IC di Capaccio Paestum (sede di Licinella) insieme a Legambiente, e vedrà la partecipazione delle maestranze dell’azienda Yanfeng. Appuntamento alle ore 9:00 presso il Litorale di Capaccio – Torre di mare, area bunker.

Ascea
In collaborazione con i vicini comuni di Pisciotta e Centola-Palinuro, l’Amministrazione comunale di Ascea organizza una mattinata dedicata alla pulizia del litorale marino e dei fondali.
Il tutto è permesso dalla partecipazione dell’azienda di gestione dei rifiuti,Igiene Urbana, che opera sui tre comuni insieme alle associazioni locali e il centro di prima accoglienza “Elios”.
L’appuntamento è alle ore 8:00 nel piazzale antistante le scuole elementari di Ascea Marina, sul lungomare, per la distribuzione del materiale e la divisione delle aree da pulire.

Gli appuntamenti del 27 maggio

Sanza
Pulizia delle rive del fiume Bussento, dal ponte dell’inferno al ponte l’abate, organizzata dall’amministrazione comunale. Appuntamento al Fiume Bussento, piazza XXV Maggio

Paestum
Iniziativa di pulizia presso l’Oasi Dunale di Legambiente; appuntamento alle ore 10:30.

Pollica
Una giornata al Museo Vivo del Mare di Pollica. Appuntamento alle ore 11!

Appuntamenti del 29 maggio

Castellabate
Nell’iniziativa saranno coinvolti gli alunni dell’istituto comprensivo di San Marco di castellabate, con partenza alla ore 9.30 dal porto di san marco e rientro previsto x le ore 13.
si realizzerà la pulizia dell’isola di Licosa, sita nell’AMP di Santa Maria di Castellabate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Torna alla home