• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Spiagge e fondali puliti: nel Cilento una grande evento di volontariato

In tante località saranno effettuati interventi di pulizia del litorale

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 24 Maggio 2018
Condividi

Dal 25 al 27 maggio prendono il via gli appuntamenti di Legambiente lungo le coste per liberarle dai rifiuti abbandonati.

Questi ultimi, per la maggior parte plastica, che finiscono nel mare e sulle spiagge, costituiscono un’emergenza ambientale ormai nota. “Se non si interverrà in maniera decisa, secondo le più recenti proiezioni scientifiche, nel 2050 in mare ci saranno più rifiuti di plastica che pesci”, fanno sapere da Legambiente. Il Mar Mediterraneo è una delle aree più colpite al mondo: ogni giorno finiscono in mare 731 tonnellate di rifiuti (dati UNEP).

Per questo l’associazione ambientalista organizza da anni questa grande iniziativa di volontariato che vedrà protagonista anche il Cilento.

Gli appuntamenti del 25 maggio

Agropoli
L’iniziativa del Circolo Legambiente “Stella Maris” vedrà volontari e studenti impegnati nella pulizia del Lungomare San Marco. Appuntamento a partire dalle ore 9. Parteciperanno gli alunni dell’I.C. San Marco.

Gli appuntamenti del 26 maggio

Pisciotta
L’iniziativa organizzata dal Comune di Pisciotta si svolgerà presso la spiaggia libera comunale in località Acquabianca in Marina di Pisciotta. L’appuntamento è previsto alle ore 10.30 e vedrà la partecipazione degli alunni dell’Istituto Comprensivo G. Speranza di Palinuro.

San Mauro Cilento
Appuntamento alla spiaggia Comunale di Mezzatorre, discesa viale di Gregorio, ore 9:00. Prevista l’attività di pulizia di spiagge e fondali della spiaggia comunale insieme ai bambini e ragazzi delle scuole locali.

Casal Velino
L’iniziativa coinvolgerà gli studenti della scuola di Casal Velino impegnati a ripulire e differenziare i rifiuti abbandonati sulla spiaggia. Si assisterà, inoltre, alla spiegazione di specifiche tecniche finalizzate al recupero dei diversi materiali sul fondale marino.

Centola
L’iniziativa coinvolgerà le associazione del luogo e i ragazzi del comune dalle ore 8 alle ore 20 del giorno 25 maggio 2018.

Paestum
L’iniziativa interesserà il tratto di spiaggia dove è in corso di svolgimento il progetto “Giglio d’Amare”, curato dal ProfAgri e dall’IC di Capaccio Paestum (sede di Licinella) insieme a Legambiente, e vedrà la partecipazione delle maestranze dell’azienda Yanfeng. Appuntamento alle ore 9:00 presso il Litorale di Capaccio – Torre di mare, area bunker.

Ascea
In collaborazione con i vicini comuni di Pisciotta e Centola-Palinuro, l’Amministrazione comunale di Ascea organizza una mattinata dedicata alla pulizia del litorale marino e dei fondali.
Il tutto è permesso dalla partecipazione dell’azienda di gestione dei rifiuti,Igiene Urbana, che opera sui tre comuni insieme alle associazioni locali e il centro di prima accoglienza “Elios”.
L’appuntamento è alle ore 8:00 nel piazzale antistante le scuole elementari di Ascea Marina, sul lungomare, per la distribuzione del materiale e la divisione delle aree da pulire.

Gli appuntamenti del 27 maggio

Sanza
Pulizia delle rive del fiume Bussento, dal ponte dell’inferno al ponte l’abate, organizzata dall’amministrazione comunale. Appuntamento al Fiume Bussento, piazza XXV Maggio

Paestum
Iniziativa di pulizia presso l’Oasi Dunale di Legambiente; appuntamento alle ore 10:30.

Pollica
Una giornata al Museo Vivo del Mare di Pollica. Appuntamento alle ore 11!

Appuntamenti del 29 maggio

Castellabate
Nell’iniziativa saranno coinvolti gli alunni dell’istituto comprensivo di San Marco di castellabate, con partenza alla ore 9.30 dal porto di san marco e rientro previsto x le ore 13.
si realizzerà la pulizia dell’isola di Licosa, sita nell’AMP di Santa Maria di Castellabate.

TAG:Agropoliasceacapaccio paestumcasal velinocastellabatecentolaCilentoCilento Notizielegambientepisciottasan mauro cilentosanzaspiagge e fondali puliti
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 15 ottobre: amici del Toro, giornata favorevole per consolidare i legami affettivi. Sagittario, sei uno spirito libero in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali in Campania

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in località Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.