• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Centola: la stazione ha tre nomi, è caos

Sia Centola che Pisciotta affiancano ai loro nomi quello di Palinuro

A cura di Carmela Santi
Pubblicato il 21 Maggio 2018
Condividi

La stazione ferroviaria cambia denominazione, i turisti vanno allo sbaraglio. Accade allo scalo ferroviario di Centola, divenuto dal mese di marzo scalo di Centola-Palinuro-Marina di Camerota. La nuova denominazione inizia ad arrecare i primi disagi e danni ai turisti del Cilento utenti del trasporto ferroviario. Già in occasione delle vacanze pasquali e dei ponti di fine aprile e inizio maggio, molti turisti si sono ritrovati nella stazione di Centola, lontano dai centri abitati di destinazione e senza poter fruire dei servizi di linea su gomma. A denunciare i disservizi il comitato cittadino di Pisciotta «Trasparenza e Legalità» presieduto da Cristiano Nerino.
Dopo il cambio di denominazione molti turisti stanno usufruendo dello scalo di Centola-Palinuro-Marina di Camerota e in molti si sono dovuti sobbarcare costi onerosi per fruire del servizio taxi. All’arrivo in stazione, infatti, mancano i collegamenti con le località di destinazione.

Il comitato ha inoltrato una richiesta ufficiale ai vertici di Trenitalia perchè ripristini la precedente denominazione. Il comitato ricorda che la stazione di Pisciotta-Palinuro da sempre è lo scalo per chi vuole raggiungere in treno le località balneari di Pisciotta, Palinuro e Marina di Camerota, scelta determinata da molteplici fattori. Inoltre l’area dello scalo di Pisciotta-Palinuro è agevolmente raggiungibile con l’auto da Palinuro e Marina di Camerota, difatti la stazione di Centola dista da Palinuro undici chilometri mentre quella di Pisciotta-Palinuro soltanto otto.
Il paesaggio in cui è inserito lo scalo di Pisciotta-Palinuro non è di secondaria importanza. La stazione – ricorda il comitato – si affaccia direttamente sul golfo di Palinuro, a differenza dello scalo di Centola che è ubicato a ridosso di costoni rocciosi che creano disagi alla viabilità sia nei periodi estivi che in quelli invernali. La stazione di Pisciotta-Palinuro è servita dal servizio degli autobus di linea per Palinuro e Marina di Camerota, che invece non è presente nella stazione di Centola. I flussi turistici di Palinuro e Marina di Camerota provengono inoltre per oltre il novanta per cento da località a nord dello scalo ferroviario di Pisciotta-Palinuro (Salerno, Napoli, Roma) per cui «obbligare» i turisti a raggiungere la stazione di Centola significa imporre maggiori tempi di percorrenza in treno e maggiori costi del biglietto ferroviario, in quanto la stazione di Centola è ubicata a dieci chilometri più a sud rispetto a quella di Pisciotta-Palinuro.

L’associazione ha invitato Rete Ferroviaria Italiana a ripristinare la precedente denominazione della stazione di «Centola», in sostituzione di quella attuale «Centola-Palinuro-Marina di Camerota», diffidando l’Azienda ad assumere in futuro azioni unilaterali, senza le dovute concertazioni con le Associazioni dei Consumatori e le rappresentanze degli enti territoriali. Getta acqua sul fuoco il sindaco di Centola Carmelo Stanziola: «Stiamo lavorando per collegare lo scalo alle nostre località balneari».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:centolacentola notiziemarina di camerotapalinuropisciottapisciotta notiziestazione
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Consiglieri Delli Priscoli - De Riso - Ruggiero

Tensione a Capaccio Paestum: tre consiglieri di minoranza respingo l’ipotesi di accordo con la maggioranza

"La nostra sarà un’azione consiliare costruttiva non basata sul no a prescindere…

Controlli centro Agropoli migranti

Caso migranti ad Agropoli: nuovo sopralluogo nella struttura di località Moio

Nuovo sopralluogo, nessuna criticità nel centro di accoglienza di località Moio

Detto tra noi

“Detto tra Noi podcast”: sesta puntata

Ogni mercoledì alle 14:30, Antonella & Roberta si trasferiscono nel salotto radio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.