Attualità

Agropoli: spiaggia della Marina nel degrado. “Nel week end utilizzata anche per lavare un cavallo”

Polemiche per le condizioni in cui versa l'area

Redazione Infocilento

21 Maggio 2018

AGROPOLI. La spiaggia della Marina di Agropoli è ormai da anni nel più completo degrado. Una grande quantità di posidonia è spiaggiata a riva. Diverse tonnellate, invece, sono state ammassate sotto la rupe deturpando uno degli scorci più suggestivi della città. Eppure la spiaggetta a ridosso dell’area portuale è insieme a Torre San Marco, Trentova, Lungomare San Marco, insignita della Bandiera Blu della Fee; l’Arpac, inoltre, classifica come “Buone” le sue acque.

Nonostante questi riconoscimenti da tempo non si investe più su questo tratto di litorale che le amministrazioni comunali hanno totalmente abbandonato. Non manca, però, chi continua a sceglierlo per un tuffo in mare o semplicemente per prendere un po’ di sole. Alcuni coraggiosi ha provato a farlo anche nel week end, compreso qualche turista. I commenti? Tutti negativi. «Non ci si può tuffare in mare a causa del grande quantitativo di alghe – dice un vacanziere – la sabbia è sporca e il panorama è stato deturpato». Ma c’è anche un altro episodio che ha causato non poco malumore: «Nel pieno del week end qualcuno utilizzava il mare come una grande vasca da bagno per il proprio cavallo, senza che nessuno facesse dei controlli», segnala un bagnante. «Non credo sia igienico per le persone, ma probabilmente neanche per l’animale essere lavato con l’acqua salata», aggiunge.

La spiaggia della Marina fino all’inizio degli anni 2000 era un luogo dove tanti agropolesi ed anche i turisti si recavano per andare a mare, essendo l’unico tratto di spiaggia libera facilmente raggiungibile a piedi dal centro cittadino. Con l’aumento delle imbarcazioni nell’area portuale il numero di bagnanti è diminuito. A contribuire ci ha pensato anche l’amministrazione Alfieri che ha cominciato ad accumulare la posidonia spiaggiata a ridosso della rupe, creando di fatto una discarica a cielo aperto, ricettacolo di insetti e topi. Con il tempo, nonostante in zona sorga una struttura ricettiva, nulla è stato fatto per rilanciare la spiaggia della Marina, come del resto l’intera area portuale che non è riuscita a svilupparsi definitivamente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Marina di Camerota: i parcheggi Lentiscelle e area mercato si pagano anche con Telepass, ecco le info utili

Niente più biglietto, niente fila alla cassa, niente contanti: basta il dispositivo Telepass per entrare e uscire dal parcheggio in modo semplice e veloce, proprio come in autostrada

Diocesi di Teggiano-Policastro: il Vescovo De Luca affida nuovi incarichi a 5 sacerdoti

La Diocesi di Teggiano-Policastro ha avviato una nuova fase di rinnovamento pastorale, ecco le cinque nomine

Ferragosto sicuro: coordinamento interforze in tutta la provincia di Salerno tra città, costa e arenili

Rafforzate le misure di sicurezza in tutta la provincia di Salerno con operazioni interforze, vigilanza straordinaria e contrasto all’abusivismo per garantire un’estate più sicura

Furti e tentati furti a San Pietro al Tanagro: ladri in azione in pieno giorno, cittadini in allerta

I controlli sul territorio sono stati rafforzati e le forze dell’ordine invitano i cittadini a collaborare, segnalando tempestivamente la presenza di persone o veicoli sospetti

Camerota, controlli sulle spiagge: sanzionati sette trasgressori

Per ciascuno è scattata una sanzione amministrativa di 50 euro, regolarmente pagata sul posto

Capaccio Paestum, officina distrutta da incendio: residenti organizzano raccolta fondi per aiutare il titolare

Non si esclude l’ipotesi che il rogo possa essere partito dai residui di un’operazione di saldatura

Allarme truffe nel Cilento: finti Carabinieri tentano raggiri ad Agropoli

Il pretesto utilizzato è quello di una presunta rapina effettuata con l’autovettura della vittima, che sarebbe stata rinvenuta presso la caserma

Altavilla Silentina, si ustiona a causa di una fuga di gas. 47enne ricoverata

La malcapitata ha riportato ustioni sul 60% del corpo ed è ricoverata in ospedale

Crisi idrica a Capaccio Paestum: «svelato il bluff»

Caramante: ecco la verità sul presunto problema risolto e il nuovo progetto che potrebbe risolverlo definitivamente.

Policastro Bussentino: torna l’appuntamento con la “Degustazione delle Melanzana Rossa”

L'appuntamento è per domani, mercoledì 13 agosto, in Piazza Duomo

Cuccaro Vetere: al via il Palio del Ciuccio con il premio “Le Cittá del Palio”

L’appuntamento ha dato il via ufficiale alle celebrazioni, rinnovando lo spirito di orgoglio e appartenenza che accompagna da decenni il Palio del Ciuccio

Chiara Esposito

12/08/2025

Ferragosto sicuro: la Capitaneria di Porto di Salerno intensifica i controlli in mare e sulle spiagge

Il piano prevede pattugliamenti navali intensificati e attività di vigilanza costante sulle spiagge

Torna alla home