• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: spiaggia della Marina nel degrado. “Nel week end utilizzata anche per lavare un cavallo”

Polemiche per le condizioni in cui versa l'area

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 21 Maggio 2018
Condividi

AGROPOLI. La spiaggia della Marina di Agropoli è ormai da anni nel più completo degrado. Una grande quantità di posidonia è spiaggiata a riva. Diverse tonnellate, invece, sono state ammassate sotto la rupe deturpando uno degli scorci più suggestivi della città. Eppure la spiaggetta a ridosso dell’area portuale è insieme a Torre San Marco, Trentova, Lungomare San Marco, insignita della Bandiera Blu della Fee; l’Arpac, inoltre, classifica come “Buone” le sue acque.

Nonostante questi riconoscimenti da tempo non si investe più su questo tratto di litorale che le amministrazioni comunali hanno totalmente abbandonato. Non manca, però, chi continua a sceglierlo per un tuffo in mare o semplicemente per prendere un po’ di sole. Alcuni coraggiosi ha provato a farlo anche nel week end, compreso qualche turista. I commenti? Tutti negativi. «Non ci si può tuffare in mare a causa del grande quantitativo di alghe – dice un vacanziere – la sabbia è sporca e il panorama è stato deturpato». Ma c’è anche un altro episodio che ha causato non poco malumore: «Nel pieno del week end qualcuno utilizzava il mare come una grande vasca da bagno per il proprio cavallo, senza che nessuno facesse dei controlli», segnala un bagnante. «Non credo sia igienico per le persone, ma probabilmente neanche per l’animale essere lavato con l’acqua salata», aggiunge.

La spiaggia della Marina fino all’inizio degli anni 2000 era un luogo dove tanti agropolesi ed anche i turisti si recavano per andare a mare, essendo l’unico tratto di spiaggia libera facilmente raggiungibile a piedi dal centro cittadino. Con l’aumento delle imbarcazioni nell’area portuale il numero di bagnanti è diminuito. A contribuire ci ha pensato anche l’amministrazione Alfieri che ha cominciato ad accumulare la posidonia spiaggiata a ridosso della rupe, creando di fatto una discarica a cielo aperto, ricettacolo di insetti e topi. Con il tempo, nonostante in zona sorga una struttura ricettiva, nulla è stato fatto per rilanciare la spiaggia della Marina, come del resto l’intera area portuale che non è riuscita a svilupparsi definitivamente.

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notiziemarinaspiaggia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ascea Panorama

Ascea, spopolamento e abbandono delle frazioni Mandia, Catona e Terradura: parte la petizione online

L’associazione CittadinanzAttiva Cilento Centro ha lanciato una campagna a favore di misure…

Medico

Prevenzione e salute, l’alleanza tra BCC Aquara e Casa di Cura Cobellis per l’Ottobre Rosa

Protocollo d’intesa tra BCC Aquara e Casa di Cura Cobellis per l’Ottobre…

Trentinara

Visitare il Cilento a ottobre o novembre: perché sì

L’autunno è un momento ideale per scoprire il Cilento in modo autentico:…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.