Attualità

Open Day presso il Parco Archeologico Fulvio Pinto di Policastro Bussentino

Appuntamento domenica 20 maggio

Comunicato Stampa

18 Maggio 2018

Il Comune di Santa Marina, in collaborazione con il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, l’Università di degli Studi di Genova, l’Associazione Etruria Nova Onlus e la Pro Loco “Buxsentum”, presenta “L’Archeologia si Racconta”, Open Day presso il Parco Archeologico Fulvio Pinto.

Una giornata dedicata alla cultura e all’archeologia, che si terrà domenica 20 maggio a Policastro Bussentino. Dalle ore 11 alle 13, al Parco Archeologico Fulvio Pinto, gli ospiti potranno ammirare i risultati delle ricerche, attraverso visite guidate ed ambientazioni tematiche, con il racconto fatto dagli studenti dell’Università di Genova e lo staff di Etruria Nova Onlus. Alle ore 18, al Convento di San Francesco, si terrà la presentazione del romanzo “Porta di Mare”, di Federico Lambiti, ambientato nella Policastro della metà del 1500.

“Gli scavi archeologici di Policastro Bussentino stanno riportando alla luce fasi molto importanti della nostra storia, si possono infatti identificare diverse momenti di vita del sito, dal periodo medievale a quello greco e poi romano- Spiega il Sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato- Siamo soddisfatti di questi risultati, il nostro obbiettivo è quello di valorizzarli sempre di più, in modo che il Parco Archeologico diventi un’attrazione turistica, insieme al mare e alle bellezze naturali del nostro territorio, oltre a far sì che il parco, che già accoglie studenti provenienti da ogni parte

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Domeniche al Museo”: i Parchi Archeologici di Paestum e Velia aprono le porte alla cultura, ecco le attività

I Parchi archeologici di Paestum e Velia offriranno accesso gratuito dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 18:30)

Torna alla home